IVECO percorre 5.000 km con un camion a Bio-LNG: un banco di prova per il biometano e le strategie di mobilità sostenibile
IVECO ha completato con successo il Tour d’Europe 2025, un percorso di oltre 5.000 chilometri attraverso Italia, Germania, Francia e Belgio a bordo di un veicolo pesante alimentato a Bio-LNG. Il progetto, ideato per mostrare i vantaggi operativi e ambientali del biometano, ha messo alla prova la fattibilità concreta di questa tecnologia su scala continentale. Partito da Torino, l’IVECO S-Way LNG ha fatto tappa in stazioni strategiche di rifornimento e in impianti di produzione di biogas avanzati, tra cui la Wipptal Biogas di Vipiteno, modello virtuoso di economia circolare. Con l’impiego del “digital fuel twin” di Bosch per certificare l’uso esclusivo di carburanti rinnovabili, IVECO ha fornito una dimostrazione tangibile dell’efficacia del biometano nel ridurre le emissioni di CO₂ in condizioni reali di esercizio.
Una rete europea per la mobilità a basse emissioni
Durante il viaggio, ogni tappa è stata occasione di confronto con stakeholder locali: fornitori di gas, concessionari, istituzioni. Le stazioni di rifornimento – tra cui Aprilia, Mittenwalde, Leverkusen, Eppeville e Heverlee – hanno funzionato da nodi di una rete interconnessa, in grado di supportare l’espansione della mobilità a biometano. L’evento conclusivo a Bruxelles ha rafforzato il messaggio: per centrare gli obiettivi climatici europei serve una cooperazione intersettoriale e una politica industriale fondata sulla neutralità tecnologica. Solo così sarà possibile valorizzare soluzioni come il Bio-LNG – già pronte all’uso, efficienti e scalabili – per un trasporto merci davvero sostenibile.