IVECO BUS consegnerà 87 scuolabus elettrici alla Regione Campania, prima fornitura nell’ambito di un piano per rinnovare il trasporto scolastico locale con mezzi a zero emissioni.
IVECO BUS si è aggiudicata la gara indetta da Acamir, l’Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti, per la fornitura di scuolabus elettrici destinati ai Comuni della Regione Campania. Il progetto, attivato tramite Accordo Quadro, prevede complessivamente oltre 200 veicoli, con una prima tranche di 87 mezzi eDaily completamente elettrici già in consegna. Gli scuolabus, appartenenti alla categoria M3 e lunghi meno di 8 metri, sono stati progettati per garantire un servizio efficiente anche in aree interne o su strade extraurbane. Il piano, finanziato dalla Regione, punta a migliorare la qualità del trasporto scolastico locale – elevandone i livelli di sicurezza e sostenibilità – e rappresenta una svolta concreta verso una mobilità scolastica elettrica a livello territoriale.

Servizi integrati e dotazioni avanzate
Ogni Comune beneficiario riceverà, insieme al veicolo, una wall box per la ricarica delle batterie, con IVECO BUS incaricata anche dell’installazione dei dispositivi presso le sedi di rimessaggio. Gli eDaily sono dotati di batterie certificate ECE R 100, sistemi ADAS per l’assistenza alla guida, impianti di videosorveglianza interna ed esterna, climatizzazione bizona e dotazioni per l’accessibilità (tra cui il trasporto di uno studente su sedia a rotelle). Presentano inoltre dispositivi di sicurezza avanzata come frenata automatica, controllo corsia, radar per angoli ciechi, sistema antiribaltamento e strutture rinforzate. La piattaforma elettrica deriva dal Daily tradizionale – un modello iconico del marchio – adattato per rispondere alle esigenze specifiche del trasporto scolastico moderno.

Produzione nazionale e rete di assistenza capillare
IVECO BUS è attualmente l’unico costruttore italiano a produrre scuolabus elettrici specificamente progettati per questo tipo di servizio. I veicoli vengono realizzati negli stabilimenti italiani del gruppo, valorizzando il know-how tecnico nazionale. L’azienda, parte di Iveco Group, può contare su una rete di assistenza ampia e strutturata in tutta la Campania, con circa 400 addetti specializzati in grado di operare sia su componenti meccaniche che elettroniche. “Siamo orgogliosi di contribuire a un progetto strategico per il futuro sostenibile della mobilità scolastica”, ha dichiarato Gianluca Annunziata, Direttore Generale IVECO BUS Mercato Italia, in occasione della presentazione del primo prototipo alla stampa e alle autorità regionali.


