La collaborazione tra Iveco Bus e OTW si rafforza con una nuova commessa di CROSSWAY Low Entry destinati alle tratte suburbane di Liège e Namur
IVECO BUS ha annunciato la firma di un nuovo contratto con OTW (Operatore dei Trasporti della Vallonia) per la consegna di 127 autobus CROSSWAY Low Entry. Il progetto prevede due fasi di distribuzione: 83 veicoli saranno consegnati nel primo trimestre del 2026, mentre i restanti 44 seguiranno all’inizio del 2027. Questa operazione rappresenta il terzo accordo tra le due realtà negli ultimi due anni, consolidando una cooperazione già avviata con forniture precedenti di minibus DAILY e veicoli ibridi della stessa gamma CROSSWAY. I nuovi mezzi, marchiati TEC (Transport en Commun), saranno impiegati nelle aree di Liège e Namur, rafforzando la flotta del servizio di trasporto pubblico con soluzioni pensate per tragitti extraurbani ad alta frequentazione.

Comfort, accessibilità ed efficienza al centro del progetto
Gli autobus CROSSWAY Low Entry scelti da OTW sono progettati per offrire un’esperienza di viaggio ottimale sia per i passeggeri sia per il personale di bordo. Lungo 12 metri, ogni veicolo può ospitare fino a 99 persone, di cui 37 sedute, ed è dotato di climatizzazione, sedili ergonomici con porte USB integrate, schermi informativi e vani portabagagli. Particolare attenzione è stata riservata all’accessibilità: il pavimento ribassato tra le porte anteriori e centrali, abbinato a un sistema di apertura scorrevole “tram-style”, consente un facile accesso anche per utenti con mobilità ridotta. Le prestazioni sono garantite da un motore Cursor 9 da 360 CV, compatibile con HVO, e trasmissione Voith, assicurando così alti standard in termini di efficienza energetica — parola chiave sempre più centrale nel trasporto pubblico europeo.
Partnership strategica per il trasporto sostenibile
La scelta di OTW riflette l’impegno dell’operatore vallone nella transizione energetica, con un’attenzione crescente verso veicoli a basse emissioni e alta efficienza. Christophe Martin, responsabile del materiale rotabile OTW, ha sottolineato che “comfort termico, silenziosità, numero di posti a sedere e facilità d’uso sono elementi fondamentali per i nostri utenti”. Giorgio Zino, responsabile commerciale europeo di IVECO BUS, ha aggiunto: “Questi mezzi rispondono perfettamente alle sfide attuali della mobilità passeggeri”. Con una rete produttiva distribuita su sette stabilimenti tra Europa e Sud America, IVECO BUS consolida così il proprio ruolo nella mobilità pubblica sostenibile, promuovendo tecnologie energetiche diversificate e servizi digitali per la gestione delle flotte.