Presentato a Ecomondo 2025 il nuovo IVECO S-eWay elettrico con allestimento scarrabile Busi Group: una soluzione avanzata per la raccolta rifiuti elettrica, progettata per unire sostenibilità, efficienza operativa e innovazione urbana.
Presentato a Ecomondo 2025 il nuovo IVECO S-eWay elettrico con allestimento scarrabile Busi Group: una soluzione avanzata per la raccolta rifiuti elettrica, progettata per unire sostenibilità, efficienza operativa e innovazione urbana.

IVECO e Busi Group a Ecomondo 2025 con il nuovo S-eWay elettrico con allestimento scarrabile

IVECO e Busi Group svelano a Ecomondo 2025 l’IVECO S-eWay elettrico, con caricatore e scarrabile MEC: un mezzo pensato per la raccolta rifiuti elettrica, efficiente e adattabile ai contesti urbani più complessi.

A Ecomondo 2025, IVECO e Busi Group hanno presentato in anteprima l’IVECO S-eWay cabinato, veicolo elettrico pensato per applicazioni ambientali e servizi urbani. Il mezzo, esposto presso lo stand Busi Group, si distingue per un allestimento scarrabile con caricatore, progettato per attività complesse nel campo della raccolta rifiuti elettrica. Alimentato da cinque pacchi batteria, il S-eWay garantisce un’autonomia operativa fino a 290 chilometri, estendibile fino a 400, con ricarica rapida fino a 350 kW. La sinergia tra costruttore e allestitore ha permesso di sviluppare un mezzo versatile, personalizzabile sin dalle fasi progettuali, pensato per rispondere alle sfide della mobilità a zero emissioni nelle città. L’allestimento comprende il caricatore MEC CL 165.97.1Z2, appartenente alla Serie Z, noto per la capacità di ripiegarsi completamente dietro la cabina – una caratteristica che riduce gli ingombri e migliora la sicurezza. A completare il veicolo, lo scarrabile MEC SLK267 permette un carico fino a 26 tonnellate ed è compatibile con container da 4.000 a 7.600 mm. L’efficacia del sistema è potenziata dalla geometria avanzata dei rulli e dal brandeggio integrato, che ne facilita l’impiego in spazi ristretti, frequenti nei contesti urbani.

Una filiera tutta italiana per l’innovazione urbana

La collaborazione tra IVECO e Busi Group – realtà industriali italiane con lunga esperienza nei rispettivi settori – si fonda su valori condivisi: affidabilità, innovazione e orientamento alla sostenibilità. Il nuovo S-eWay nasce proprio da questa sinergia: telaio IVECO, tecnologia MEC e know-how ingegneristico Busi Group, integrati per offrire una risposta concreta alla crescente richiesta di raccolta rifiuti elettrica nei centri abitati. L’insieme di soluzioni tecniche, come il caricatore a scomparsa e l’attrezzatura scarrabile avanzata, è il risultato di una progettazione attenta alla realtà operativa degli operatori ambientali. I fratelli Busi, titolari del gruppo, sottolineano il valore simbolico della presentazione a Ecomondo: “Ogni nostro allestimento nasce dalla passione e dalla cura per la meccanica. Lavoriamo ogni giorno per portare innovazione concreta nei servizi ambientali.” Dello stesso tono anche il commento di Massimiliano Perri, Direttore Generale IVECO Italia, che definisce il nuovo mezzo come “un esempio reale della capacità di rispondere ai bisogni dei clienti, senza compromessi su efficienza e rispetto dell’ambiente”.

Efficienza elettrica per i servizi urbani del futuro

L’IVECO S-eWay con allestimento Busi Group si inserisce in una visione a lungo termine che guarda alla decarbonizzazione dei trasporti e alla modernizzazione dei servizi pubblici. Questo mezzo rappresenta una concreta evoluzione del concetto di raccolta rifiuti elettrica: un’alternativa a emissioni zero, performante, pensata per chi opera ogni giorno nella logistica urbana. Con una piattaforma flessibile, sistemi di carico e scarico avanzati e una potenza energetica in grado di coprire l’intera giornata lavorativa, il nuovo S-eWay offre un equilibrio efficace tra innovazione e operatività. La partnership IVECO-Busi Group, riaffermata a Ecomondo, incarna un modello virtuoso di collaborazione industriale: ingegno italiano, competenze trasversali e orientamento a soluzioni smart, capaci di rispondere in modo puntuale alle sfide ambientali ed economiche delle città contemporanee. Un mezzo che non solo innova, ma anticipa le esigenze della raccolta rifiuti elettrica di domani.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

"I nuovi bus elettrici Iveco E-Way in servizio a Imola: Tper avvia la linea urbana 2 con veicoli a zero emissioni e ricarica elettrica dedicata

Tper porta a Imola i nuovi autobus elettrici: al via la linea urbana a emissioni zero

Completata l’infrastruttura di ricarica, Tper avvia la transizione green con
DHL inaugura il nuovo Innovation Center europeo a Troisdorf: un hub sostenibile e tecnologico che rafforza il ruolo del Gruppo nella leadership dell’innovazione logistica a livello globale.

DHL inaugura in Germania il nuovo Innovation Center: sostenibilità e tecnologia per la logistica del futuro

DHL ha inaugurato ufficialmente il suo nuovo Innovation Center europeo