Lo stabilimento IVECO di Valladolid si aggiudica un premio europeo per la sicurezza digitale, grazie all’uso di intelligenza artificiale e strumenti innovativi per la prevenzione dei rischi in ambito industriale.
IVECO conquista un nuovo traguardo nel campo dell’innovazione nella sicurezza sul lavoro, ottenendo l’Automotive Lean Production Award 2025 nella categoria “Digital Use Case OEM: Smart Safety”. A guadagnarsi il riconoscimento è lo stabilimento spagnolo di Valladolid, premiato per l’adozione di soluzioni digitali d’avanguardia che migliorano la prevenzione dei rischi e la protezione dei lavoratori. L’assegnazione, curata dalla rivista Automobil Produktion e dalla società di consulenza Agamus Consult, valorizza l’implementazione di tecnologie come l’intelligenza artificiale per il rilevamento automatico dei comportamenti non sicuri, la realtà virtuale applicata alla formazione, e un sistema di monitoraggio in tempo reale. Secondo la giuria, il sito produttivo rappresenta un punto di riferimento nel panorama industriale europeo per l’integrazione efficace tra digitalizzazione e cultura della sicurezza. Il premio sarà consegnato a novembre, durante il congresso annuale del settore che si terrà presso lo stabilimento Volkswagen di Poznań, vincitore dell’edizione precedente.

Un impianto storico al passo con l’Industria 4.0
Fondato nel 1955, lo stabilimento IVECO di Valladolid ha attraversato diverse fasi industriali, da FADA e SAVA a Pegaso, fino all’ingresso nel gruppo IVECO nel 1990. Attualmente, è uno dei poli produttivi più avanzati del gruppo e si distingue per la produzione del Daily e delle cabine S-Way. L’impianto ha saputo interpretare in chiave contemporanea le sfide dell’industria 4.0, grazie all’adozione di tecnologie come Big Data, RFID, stampa 3D, realtà aumentata, robotica collaborativa e veicoli a guida autonoma. Questo approccio ha consentito significativi progressi anche sul piano della sostenibilità: riduzione delle emissioni, risparmio energetico e ottimizzazione dei processi. Nel 2019, il sito ha ottenuto il livello “Gold” nel programma World Class Manufacturing, consolidando la sua reputazione di eccellenza.
Un modello per l’intera rete industriale del gruppo
Le soluzioni adottate a Valladolid non restano confinate al perimetro dell’impianto: rappresentano una base di conoscenza condivisa all’interno della rete IVECO. “Questo premio non è solo un riconoscimento, ma è una prova tangibile di quanto la sicurezza e la digitalizzazione siano centrali per IVECO”, ha commentato José Manuel Jaquotot, direttore degli stabilimenti di Madrid e Valladolid. La visione strategica del brand si traduce così in una sinergia tra innovazione tecnologica e centralità della persona: un equilibrio che definisce le nuove frontiere della sicurezza sul lavoro nell’ambito industriale. L’esperienza di Valladolid dimostra come la trasformazione digitale non sia un fine, ma uno strumento per migliorare il contesto produttivo e tutelare chi vi opera.