Kässbohrer fornisce a Löwenbad un nuovo rimorchio ribassato: efficienza su tre assi

9 Maggio 2025
1 min read
rimorchio ribassato

Löwenbad rinnova la flotta con un semirimorchio Kässbohrer K.SLS 3, potenziando il trasporto macchine grazie a un rimorchio ribassato efficiente e progettato per la massima sicurezza.

La collaborazione tra Löwenbad GmbH & Co. KG e Kässbohrer si concretizza con la consegna del semirimorchio K.SLS 3, modello a 3 assi non estensibile progettato per il trasporto di macchine da costruzione. L’evento ha avuto luogo presso la sede tedesca di Kässbohrer a Goch, sottolineando il valore strategico di una partnership fondata su tecnologia e affidabilità. Il nuovo rimorchio ribassato si distingue per una struttura leggera che permette un carico utile fino a 40.000 kg e un ridotto consumo di carburante, rispondendo così alle esigenze operative di Löwenbad su scala nazionale.

Sicurezza e ingegneria per la logistica edilizia

Il rimorchio ribassato K.SLS 3 è stato sviluppato per massimizzare sicurezza e flessibilità nelle operazioni quotidiane. Dotato di ganci di fissaggio rinforzati da 13,4 tonnellate e tasche per pilastri verticali e orizzontali, garantisce stabilità durante il trasporto. “Sfruttiamo la costruzione leggera del nostro rimorchio ribassato massimizzando la capacità di carico utile e riducendo il consumo di carburante”, ha dichiarato Karl-Heinz Tebbe, fleet manager di Löwenbad. L’adozione del veicolo si inserisce in una strategia più ampia dell’azienda, mirata a ottimizzare le prestazioni della flotta con soluzioni ingegneristiche avanzate.

Kässbohrer: innovazione continua nel rimorchio ribassato

Con il programma “Enginuity”, Kässbohrer consolida il suo ruolo nel mercato europeo dei rimorchi ribassati, proponendo veicoli resistenti, versatili e pensati per esigenze logistiche complesse. La gamma include versioni da 2 a 6 assi, con telai fissi o estensibili, altezze di carico standard o jumbo, e vari accessori opzionali. L’azienda continua a sviluppare soluzioni su misura per il trasporto di carichi pesanti, contribuendo a migliorare la sostenibilità operativa delle imprese del settore. Per Löwenbad, l’arrivo del nuovo rimorchio ribassato rappresenta un ulteriore passo verso l’eccellenza nella logistica per la costruzione stradale.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Conftrasporto contro la UE: multe mezzi pesanti escluse dalla riforma ambientale

Conftrasporto denuncia l’errore della Commissione europea: le multe mezzi pesanti

Kraker e Autotrasporti Mozzi: sei nuovi piani mobili per il trasporto rifiuti

Autotrasporti Mozzi amplia la flotta con sei piani mobili Kraker,