Kia stabilisce un nuovo riferimento nel mercato dei furgoni elettrici. Il modello PV5 Cargo, parte della linea modulare PBV (Platform Beyond Vehicle), ha ottenuto l’ingresso nel Guinness World Records per aver percorso 693,38 chilometri a pieno carico – 665 kg effettivi – con una singola ricarica. Il record è stato certificato in Germania il 30 settembre 2025 su strade pubbliche, in condizioni operative realistiche. Il veicolo, alimentato da una batteria da 71,2 kWh, è la versione a quattro porte Long Range. L’impresa dimostra non solo l’efficienza del mezzo, ma anche la sua adattabilità ai ritmi del lavoro quotidiano, elemento cruciale per un settore – quello della logistica urbana – in forte transizione verso l’elettrico.



Test reali per un risultato concreto
Il percorso, pianificato ad anello e lungo 58,2 km, includeva semafori, incroci, salite con dislivello di 370 metri e tratti urbani ed extraurbani, simulando fedelmente le dinamiche operative dei furgoni elettrici impiegati in contesti reali. Dopo 12 giri e oltre 22 ore di guida, PV5 ha raggiunto il traguardo mantenendo prestazioni costanti. A bordo, due professionisti del settore: George Barrow, giornalista esperto di veicoli commerciali, e Christopher Nigemeier, ingegnere del Centro Tecnico Hyundai Motor Europe, hanno guidato alternandosi per ottimizzare i consumi. Il processo è stato attentamente monitorato da TÜV Hessen, con tracciamento GPS continuo e sigilli su vano di carico e presa di ricarica – a garanzia dell’integrità del test. La combinazione tra efficienza energetica, affidabilità e resistenza conferma il posizionamento strategico di Kia nel segmento dei veicoli commerciali elettrici.



Kia PV5: versatilità e sostenibilità
PV5 Cargo è solo la prima declinazione della gamma PBV di Kia, basata sulla piattaforma modulare E-GMP.S. Il modello si distingue per la costruzione a blocchi, che permette configurazioni flessibili: Cargo, Passenger, Chassis Cab e accessibile per sedie a rotelle. La versione da record offre 4,4 m³ di spazio utile e supporta fino a 790 kg di carico, con tre tagli di batteria disponibili – 43,3, 51,5 e 71,2 kWh. Il risultato ottenuto, presentato ufficialmente alla vigilia di Solutrans 2025, consolida l’impegno del marchio verso una mobilità a zero emissioni. In un settore dove l’autonomia operativa è spesso il nodo critico, Kia dimostra che i furgoni elettrici possono affrontare con successo anche le sfide più impegnative – e, nel farlo, ridefinisce le aspettative del mercato.


