Kia debutta a Ecomondo 2025 con PV5, veicolo elettrico modulare pensato per una mobilità sostenibile e versatile. La nuova piattaforma PBV segna un cambio di paradigma nel settore dei trasporti.
Dal 4 al 7 novembre, nell’ambito di Ecomondo 2025 – evento di riferimento per la green and circular economy – Kia presenta al pubblico il PV5 in versione Cargo, primo modello del programma PBV (Platform Beyond Vehicle). La partecipazione dell’azienda a questo appuntamento internazionale conferma l’impegno del brand verso una mobilità sostenibile, capace di coniugare innovazione tecnologica, efficienza energetica e nuove soluzioni per il trasporto commerciale.
La gamma PBV nasce per superare il concetto tradizionale di veicolo, inserendosi in un ecosistema modulare, connesso, totalmente elettrico – una visione che trasforma Kia in un vero fornitore di soluzioni di mobilità sostenibile, per clienti privati e imprese. «Siamo orgogliosi di presentare la nostra strategia PBV in un contesto che promuove il dialogo tra industria, ricerca e istituzioni», ha dichiarato Giuseppe Bitti, Presidente e CEO di Kia Italia.
PV5 Cargo: versatilità elettrica per la logistica urbana
PV5 è il primo veicolo commerciale leggero di Kia sviluppato sulla nuova architettura E-GMP.S, una piattaforma elettrica modulare pensata per adattarsi a molteplici configurazioni d’uso. La versione Cargo presentata a Rimini offre fino a 4,4 m³ di spazio e una capacità di carico fino a 790 kg, con possibilità di scelta tra batterie da 51,5, 71,2 e – a breve – 43,3 kWh.
Caratteristiche che lo rendono adatto alla logistica urbana, alla distribuzione sostenibile, ai servizi di consegna – tutti settori sempre più orientati alla mobilità sostenibile. Inoltre, PV5 ha ottenuto un Guinness World Record per aver percorso 693,38 km a pieno carico con una sola ricarica, dimostrando concrete potenzialità in termini di autonomia operativa.
Kia, con il lancio di PV5, non si limita a proporre un nuovo mezzo, ma introduce un approccio scalabile, efficiente, costruito su misura per le sfide della mobilità elettrica. Un sistema pensato non solo per ridurre le emissioni, ma anche per rispondere con flessibilità alle esigenze di un mondo in continua evoluzione.
Ecosistema modulare e connesso: il futuro della mobilità secondo Kia
La strategia PBV si inserisce in un disegno industriale ampio, che punta a integrare trasporto, digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Ogni elemento – dalla piattaforma alla batteria, dal software alle configurazioni – è pensato per creare un ecosistema di mobilità sostenibile, interoperabile, in grado di evolversi con le necessità del mercato.
Con la presentazione a Ecomondo 2025, Kia consolida il proprio posizionamento come attore chiave nella transizione ecologica, offrendo soluzioni concrete per città più vivibili, flotte più efficienti, consumi più razionali. In questo scenario, PV5 rappresenta solo il primo passo: un prototipo già operativo, pronto per affrontare le sfide di oggi – e anticipare quelle di domani.


