Kia conquista il “Van of the Year” a Solutrans 2025 grazie al PV5, primo veicolo commerciale elettrico del brand, affiancato da un ecosistema digitale per la gestione delle flotte.
Kia ha ottenuto il riconoscimento “Van of the Year” a Solutrans 2025, la più importante fiera europea per il trasporto professionale, grazie al PV5, primo veicolo commerciale 100% elettrico del marchio. Il premio, assegnato da una giuria indipendente composta da esperti del settore, certifica le potenzialità del modello come punto di svolta nel segmento degli eLCV (electric light commercial vehicles). PV5, esposto al Salone in versione Cargo, Crew e Chassis Cab, è stato apprezzato per la sua architettura modulare, per la capacità di carico fino a 1.005 kg e per il volume utile di 8 m³ — caratteristiche che, unite a un’autonomia fino a 416 km e una ricarica rapida da 150 kW, lo rendono particolarmente adatto all’impiego urbano e interurbano. Costruito sulla piattaforma E-GMP.S, dedicata ai veicoli PBV (Platform Beyond Vehicle), il nuovo PV5 si distingue per flessibilità e adattabilità: il telaio infatti è stato sviluppato con i principali allestitori europei per offrire varianti come Dropside, Tipper, Box Van e persino configurazioni speciali come il food truck. La garanzia Kia di 7 anni o 150.000 km (estendibile a 260.000 km) conferma l’affidabilità del veicolo, già detentore di un Guinness World Record per la maggiore distanza percorsa da un van elettrico con carico massimo a una sola carica.


Un ecosistema per flotte professionali
Accanto al veicolo premiato, Kia ha presentato a Lione il Business Solutions Ecosystem, un portale integrato che accompagna le aziende nella gestione delle flotte elettrificate. Basato su quattro pilastri — Drive, Charge, Connect e Work — l’ecosistema riunisce servizi di noleggio, ricarica, telemetria e gestione dati, tutti accessibili tramite l’app Kia. Con oltre un milione di punti di ricarica in Europa, compatibilità multibrand e strumenti di analisi avanzata, la piattaforma è pensata per ridurre i costi operativi e migliorare la pianificazione logistica. In particolare, i servizi Kia Connect Push API e Kia PLEOS Fleet consentono ai fleet manager di monitorare lo stato dei veicoli, accedere alla diagnostica, pianificare le ricariche e ottimizzare i percorsi — tutto in tempo reale. La modalità Business dell’app consente di gestire fino a cinque veicoli direttamente da smartphone, semplificando la transizione alle flotte elettriche anche per le PMI. L’ecosistema è progettato per essere espandibile: nei prossimi anni includerà ulteriori servizi come assistenza in mobilità e manutenzione predittiva.
Strategia PBV e crescita nel settore B2B
Il successo del PV5 e dell’ecosistema Business Solutions conferma l’ambizione di Kia di imporsi nel mercato europeo dei veicoli commerciali leggeri elettrici. La strategia PBV (Platform Beyond Vehicle) si fonda sull’idea che il veicolo non sia solo un mezzo, ma un nodo operativo interconnesso. Con questo approccio, Kia intende rivoluzionare il rapporto tra prodotto e servizio, offrendo ai clienti soluzioni di mobilità configurabili, scalabili e pronte per l’uso professionale.


