Il nuovo Kögel Mulden-Kipper si aggiudica il premio “KipperChamp 2025” conferito dai lettori della rivista Truck & Trailer Welt.
Il nuovo rimorchio ribaltabile Kögel Mulden-Kipper si è aggiudicato il primo posto nella categoria “KipperChamp 2025” del TTW-Leser-Award, premio istituito quest’anno dalla rivista specializzata Truck & Trailer Welt. L’iniziativa ha visto i lettori selezionare i veicoli commerciali più apprezzati in dieci differenti categorie. Il modello Kögel ha conquistato il riconoscimento grazie a un equilibrio tra peso contenuto, struttura del telaio e ampiezza della vasca ribaltabile. Presentato in anteprima alla fiera bauma 2025, il Mulden-Kipper ha convinto per il rapporto ottimale tra tara e portata utile, qualità essenziale nei trasporti di materiali sciolti ad alta abrasione.
Struttura solida e materiali resistenti
Con un peso di circa 5.200 kg nella configurazione base, il rimorchio ribaltabile Kögel è costruito per garantire stabilità anche nelle condizioni operative più complesse. La vasca saldata in un unico pezzo, realizzata in acciaio temprato ad alta resistenza, è posizionata a baricentro basso per migliorare la sicurezza durante il trasporto. Questa soluzione, unita alla possibilità di scegliere tra copertura manuale o elettronica, riduce sensibilmente il rischio di dispersione del carico. “Con il Kögel Mulden-Kipper abbiamo un veicolo efficiente, innovativo e leggero, che risponde alle esigenze del trasporto professionale di materiali sfusi”, ha dichiarato Philipp Bönders, direttore di Truck & Trailer Welt.
Un riconoscimento alla solidità nel settore costruzioni
Il premio conferito al rimorchio ribaltabile Kögel consolida ulteriormente la posizione dell’azienda nei settori dell’edilizia, delle infrastrutture stradali e della gestione dei rifiuti. La scelta dei lettori – esperti del settore e utenti finali – conferma la capacità del marchio di coniugare innovazione tecnica e prestazioni operative. Kögel riafferma così il proprio ruolo di riferimento nel mercato europeo dei veicoli industriali, puntando su soluzioni che migliorano efficienza, sicurezza e durabilità.