Cambio al vertice per Lamberet, che affida a Stefano Chmielewski la guida del piano strategico 2025, puntando su eccellenza industriale e sviluppo delle carrozzerie refrigerate.
Lamberet, tra i protagonisti europei nel settore delle carrozzerie refrigerate, inaugura una nuova fase con la nomina di Stefano Chmielewski come Direttore Generale, a partire dal 7 luglio 2025. L’azienda, uscita dal periodo di consolidamento post-crisi caratterizzato da pandemia e inflazione, si prepara a rafforzare la propria posizione sul mercato. Lamberet intende avviare la seconda fase del piano di performance, dopo aver registrato una crescita redditizia nel 2023 grazie alla resilienza del team manageriale e al sostegno dell’azionista AVIC. Il nuovo corso strategico mira a consolidare la solidità finanziaria del Gruppo, potenziando la competitività delle carrozzerie refrigerate in un contesto industriale in rapida evoluzione, dove le esigenze di sostenibilità e l’attenzione al cliente diventano fattori decisivi per il successo.
Tre assi per la competitività: industria, innovazione, clienti
Sotto la guida di Chmielewski, manager con oltre venticinque anni di esperienza nei settori automotive e logistica, Lamberet si concentrerà su tre direttrici prioritarie: eccellenza industriale, innovazione di prodotto e centralità del cliente. Il piano prevede il rafforzamento dei processi produttivi, la messa in sicurezza della catena di fornitura e un’attenta ottimizzazione degli acquisti – misure considerate fondamentali per garantire standard elevati e stabilità. Sul fronte dell’innovazione, Lamberet intende portare le carrozzerie refrigerate a un livello superiore, con soluzioni più performanti e sostenibili, capaci di rispondere alla crescente richiesta di trasporti a temperatura controllata a basso impatto ambientale. L’obiettivo dichiarato è sviluppare una gamma di prodotti competitiva, capace di soddisfare sia i mercati europei che quelli internazionali, dove il Gruppo esporta già il 50% della produzione.
90 anni di storia e focus su sostenibilità e relazioni
Il Consiglio di Sorveglianza e il Comitato Direttivo di Lamberet hanno confermato la fiducia nei confronti dei partner: clienti, fornitori, istituzioni e costruttori, sottolineando la volontà di rafforzare relazioni di lungo termine. Nel 2025, anno in cui Lamberet celebra il suo 90º anniversario, si terrà una Convention il 27 settembre a Saint-Cyr-sur-Menthon: un evento pensato per condividere la visione strategica dei prossimi anni. Contestualmente, il Gruppo rinnova l’impegno nella responsabilità sociale d’impresa, puntando alla neutralità carbonica entro il 2040 e promuovendo iniziative come l’installazione di pannelli fotovoltaici e il riutilizzo di componenti delle carrozzerie refrigerate per progetti edilizi sostenibili. Con una quota di mercato del 10% in Europa e una produzione annua di 7.000 carrozzerie refrigerate, Lamberet si conferma leader e innovatore nel comparto del trasporto a temperatura controllata, pronto ad affrontare le sfide future con una governance rinnovata e una strategia ambiziosa.