Rielaboratore giornalistico per comunicati stampa ha detto: Inaugurazione della nuova flotta di camion elettrici e della stazione di ricarica presso il centro logistico Lidl di Laakirchen, alla presenza dei vertici di Lidl Austria e Daimler Truck.
Rielaboratore giornalistico per comunicati stampa ha detto: Inaugurazione della nuova flotta di camion elettrici e della stazione di ricarica presso il centro logistico Lidl di Laakirchen, alla presenza dei vertici di Lidl Austria e Daimler Truck.

Lidl Austria sceglie Daimler Truck per i suoi camion elettrici per la logistica

Lidl Austria investe nei camion elettrici per la logistica, affidandosi a Daimler Truck con un ordine di 42 eActros 600 da consegnare entro il 2027. La transizione ecologica si rafforza con un’infrastruttura di ricarica ad alte prestazioni già attiva.

Lidl Austria rafforza la propria strategia di sostenibilità puntando sui camion elettrici per la logistica. Dopo l’introduzione operativa dei primi 14 Mercedes-Benz eActros 600, l’azienda ha firmato un accordo quadro per altri 42 veicoli, la cui consegna è prevista entro metà 2027. I primi 20 saranno già operativi entro la fine del 2025. A supporto della nuova flotta, è stata avviata la costruzione della rete di ricarica più potente mai realizzata nel settore del retail alimentare austriaco, con il primo hub inaugurato a Laakirchen. Durante l’evento di presentazione, il CEO di Lidl Austria Michael Kunz ha illustrato le caratteristiche dei nuovi camion e delle colonnine ad alta potenza al ministro federale austriaco Peter Hanke, affiancato da Jens Tittel, CEO di Daimler Truck Austria. L’adozione dei veicoli elettrici si inserisce nel quadro strategico “Net Zero by 2050” promosso dal gruppo Schwarz, di cui Lidl fa parte. In particolare, la logistica elettrica è alimentata esclusivamente da energia rinnovabile, prodotta in parte tramite impianti fotovoltaici collocati sui tetti dei centri logistici. I camion elettrici per la logistica saranno destinati alle consegne quotidiane nei punti vendita su tutto il territorio nazionale, dimostrando che la decarbonizzazione del trasporto a lungo raggio è tecnicamente e operativamente possibile.

In foto, da sinistra a destra: Benny Klein (Direzione Vendite Lidl Austria), Peter Hanke (Ministro federale), Michael Kunz (CEO Lidl Austria), Jens Tittel (CEO Daimler Truck Austria)

eActros 600: autonomia, tecnologia e premi di settore

Il modello eActros 600 scelto da Lidl si distingue per prestazioni elevate e lunga durata. La capacità totale di 621 kWh – distribuita su tre pacchi batteria LFP – consente un’autonomia operativa di 500 km senza ricariche intermedie, e oltre 1.000 km al giorno con soste regolamentari per il conducente. La struttura del veicolo è stata progettata per garantire fino a 1,2 milioni di km in dieci anni, con un’efficienza della batteria superiore all’80% anche al termine del ciclo di utilizzo. Lanciato nel 2024 e già impiegato in test su 15.000 km attraverso 22 paesi europei, l’eActros 600 è stato eletto “International Truck of the Year 2025”. Il veicolo è disponibile in oltre 40 varianti, con diverse configurazioni di cabina, assi e pacchi batteria, rispondendo così a un’ampia gamma di esigenze di trasporto. Daimler Truck continua così il proprio percorso verso un trasporto su strada privo di emissioni locali, supportando clienti come Lidl nella transizione energetica. Un impegno che si riflette non solo nei veicoli, ma anche in soluzioni digitali, processi produttivi sostenibili e sistemi di assistenza avanzata, a conferma del ruolo chiave dell’azienda nella mobilità del futuro.

Daimler Truck: innovazione industriale al servizio della logistica sostenibile

Con la fornitura degli eActros 600, Daimler Truck conferma la propria leadership nella trasformazione del trasporto pesante verso soluzioni a zero emissioni. L’impegno dell’azienda si traduce in investimenti mirati nello sviluppo di tecnologie proprietarie – come l’eAxle e le batterie LFP – pensate per garantire autonomia, sicurezza e sostenibilità nel lungo periodo. La collaborazione con Lidl Austria rappresenta un esempio concreto di come Daimler Truck stia accompagnando il settore retail nella decarbonizzazione della catena logistica, offrendo non solo veicoli avanzati ma anche supporto tecnico e soluzioni di ricarica integrate. La strategia di lungo termine dell’azienda tedesca punta infatti a ridurre l’impatto ambientale lungo l’intero ciclo produttivo, confermando Daimler Truck come attore chiave nella transizione ecologica del trasporto su gomma in Europa.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

La nuova sede Scania Roma Nord, inaugurata da SACAR, rappresenta un investimento strategico per il futuro del trasporto sostenibile nel Lazio, con servizi innovativi dedicati a clienti e autisti.

Scania Roma Nord: SACAR inaugura la nuova sede per il trasporto sostenibile nel Lazio

Scania inaugura con SACAR la sede Roma Nord: una struttura
Giovanni Dattoli, Amministratore Delegato di Volvo Trucks Italia, è stato nominato presidente della sezione veicoli industriali di UNRAE per il triennio 2025-2028, con l’obiettivo di guidare il settore verso una transizione sostenibile.

Giovanni Dattoli nuovo presidente UNRAE: Volvo Trucks guida il cambiamento dei veicoli industriali

Il Managing Director di Volvo Trucks Italia assume la presidenza