DACHSER potenzia la sua infrastruttura logistica nel Maghreb, puntando su digitalizzazione e interconnessione per sostenere la crescita logistica tra Europa e Nord Africa.
In un contesto di supply chain in rapido cambiamento, la logistica nel Maghreb assume un ruolo centrale per l’industria europea. I paesi dell’area – in primis Marocco e Tunisia – si affermano come destinazioni privilegiate per la produzione e la distribuzione, grazie a condizioni competitive, stabilità crescente e prossimità geografica con il mercato europeo. DACHSER, attiva in Marocco dal 1984, ha rafforzato la propria presenza nel territorio con investimenti strutturali e digitali. La piattaforma di Tanger Med, dotata di magazzini avanzati e connessa a 186 porti internazionali, è oggi un hub strategico per le merci dirette sia verso l’Europa che verso il continente africano. La logistica nel Maghreb diventa così non solo un’estensione della rete europea, ma anche un punto di partenza verso nuovi mercati emergenti.
Infrastrutture e servizi digitali al centro della strategia
Per rendere i flussi logistici più efficienti e prevedibili, DACHSER ha puntato su processi completamente digitalizzati nel porto di Tanger Med, inclusi i servizi doganali. La certificazione AEO (Authorized Economic Operator) ottenuta in Marocco consente procedure semplificate per i clienti e riduzione dei tempi operativi. Sistemi proprietari come Domino e Othello integrano il monitoraggio delle spedizioni all’interno della rete europea. Inoltre, l’apertura di nuove linee regolari tra Tunisia e hub strategici europei – come Strasburgo e Ungerhausen – consente transiti affidabili e trasparenti. A Marrakesh, un nuovo magazzino doganale sarà operativo a breve, mentre nella Tanger Automotive City sorgerà entro il 2026 un moderno campus logistico, certificato secondo standard internazionali di sostenibilità – un’infrastruttura pensata per integrare trasporti terrestri, marittimi e aerei, riducendo al contempo l’impatto ambientale.

Settori industriali in crescita e prospettive future
DACHSER concentra i propri servizi su settori chiave per la regione: automotive, tessile, aerospazio, beni di consumo ed elettronica. La vicinanza alle aree portuali consente una gestione rapida e localizzata degli ordini – con etichettatura e preparazione effettuate in loco – a costi più contenuti rispetto all’Europa. “Abbiamo costruito un ponte stabile tra i continenti”, sottolinea M’hamed Chraibi, Managing Director per il Maghreb e la Turchia. Con l’espansione della rete, nuovi collegamenti programmati e l’implementazione di soluzioni digitali, DACHSER punta a consolidare il proprio ruolo di riferimento per la logistica nel Maghreb. Un’area sempre più strategica per le aziende europee in cerca di mercati affidabili, flessibili e connessi. La logistica nel Maghreb, insomma, non è più solo un’opzione: è una rotta d’investimento concreta.