Logistica strategica, l’appello di Federlogistica: serve una cabina di regia nazionale per l’industria

17 Aprile 2025
1 min read
Davide Falteri, presidente di Federlogistica

Federlogistica promuove la logistica strategica come chiave per rafforzare l’export italiano, proponendo una cabina di regia condivisa tra industria e settore logistico.

La logistica strategica è al centro della nuova proposta di Federlogistica, che invita a una collaborazione strutturale tra industria e operatori logistici. Per anni, la logistica è stata trattata esclusivamente come un costo da comprimere; oggi, Federlogistica propone un approccio diametralmente opposto, puntando su una logistica strategica capace di creare valore. “È il momento di costruire una piattaforma di dialogo tra industria, distribuzione e logistica”, afferma il presidente Davide Falteri.
L’obiettivo è trasformare la logistica strategica in un elemento di vantaggio competitivo per il Made in Italy, superando la frammentazione produttiva e promuovendo sistemi integrati. In settori come e-commerce e beni di largo consumo, la variabilità dei costi logistici incide sensibilmente sul prezzo finale. Una logistica strategica può invece ottimizzare i processi, ridurre le inefficienze e rafforzare la presenza internazionale delle imprese italiane.

Tecnologie, dati e visione condivisa per una logistica strategica

Secondo Federlogistica, la logistica strategica è già adottata dai grandi player internazionali: tracciabilità in tempo reale, interoperabilità dei sistemi, utilizzo dell’intelligenza artificiale. “La logistica è una rete invisibile che collega tutto il mondo – spiega Falteri – ma non solo: permette di sapere esattamente dove va la merce, anche oltre il mondo del container”.
La logistica strategica, sottolinea ancora Falteri, è oggi anche uno strumento di marketing, capace di raccogliere dati sui mercati di destinazione e supportare le imprese nelle scelte strategiche. Per questo Federlogistica propone una cabina di regia nazionale, permanente, dove logistica e industria possano operare congiuntamente – dal trasporto ferroviario a quello marittimo, dall’aereo alla logistica integrata. Solo con una logistica strategica sistemica e condivisa sarà possibile garantire crescita ed efficienza all’intero sistema economico italiano.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito

Rapine ai TIR, allarme sicurezza per il trasporto merci: Trasportounito chiede interventi urgenti

Furti di carburante, assalti a container in sosta, carichi rubati
Fai-Conftrasporto denuncia un blocco strategico allo sviluppo infrastrutturale del Paese e accusa: “La competitività dell’Italia verrà ulteriormente ridotta se non si interviene sul fronte dei trasporti”.

Competitività logistica a rischio: Fai-Conftrasporto accusa lo stallo sulle infrastrutture

La denuncia del presidente di Fai-Conftrasporto, Uggè: senza interventi strutturali,