MAN Truck & Bus e Duvenbeck siglano intesa per 1.000 camion a basse emissioni entro il 2027

22 Settembre 2025
1 min read
MAN Truck & Bus e Duvenbeck intesa camion a basse emissioni
Firma dell'accordo quadro per la fornitura di un massimo di 1.000 nuovi camion MAN durante il salone Transport Logistic: Alexander Vlaskamp, CEO di MAN Truck & Bus (al centro a sinistra) e Hakan Bicil, CEO del gruppo Duvenbeck (al centro a destra), alla presenza di (da destra) Thomas Duvenbeck, presidente del comitato consultivo di Duvenbeck, e Friedrich Baumann, membro del Consiglio di amministrazione e Direttore Vendite e Soluzioni Clienti di MAN Truck & Bus SE, e (da sinistra) Johannes Kramer, vicepresidente senior grandi clienti di MAN Truck & Bus, nonché Bernd Reining, vicepresidente senior gestione flotte e acquisti strategici di Duvenbeck.

L’accordo tra MAN Truck & Bus e Duvenbeck prevede la fornitura di camion a basse emissioni con catena cinematica PowerLion

Duvenbeck e MAN Truck & Bus hanno annunciato la firma di un accordo quadro che prevede la consegna di un massimo di 1.000 camion a basse emissioni entro la fine del 2027. I primi mezzi saranno operativi già dal terzo trimestre del 2025 nei centri logistici Duvenbeck dislocati in tutta Europa. L’intesa punta a rafforzare la flotta del gruppo logistico con veicoli MAN TGX dotati della nuova catena cinematica PowerLion, capace di migliorare l’efficienza del carburante e di ridurre in maniera significativa le emissioni di CO₂. Una scelta in linea con gli obiettivi ambientali europei e con la crescente domanda di soluzioni di trasporto a ridotto impatto ambientale.

Tecnologie ibride e flotta elettrica in crescita

Parallelamente all’adozione dei nuovi camion a basse emissioni con motori termici evoluti, Duvenbeck sta accelerando anche sulla transizione elettrica. La flotta attuale include già 15 veicoli MAN eTGX completamente elettrici, in uso presso diversi clienti. Altri 15 modelli eTGX, progettati per trasporti con carichi fino a tre metri di altezza interna, saranno operativi entro settembre 2025. Questa espansione rientra nell’ambito di una lettera d’intenti sottoscritta nel 2023, che prevede la consegna complessiva di 120 camion elettrici. La strategia duale adottata da Duvenbeck – tra elettrico e motori a combustione a basso impatto – riflette un approccio pragmatico alla transizione energetica nel settore logistico.

Tecnologie ibride e flotta elettrica in crescita

Parallelamente all’adozione dei nuovi camion a basse emissioni con motori termici evoluti, Duvenbeck sta accelerando anche sulla transizione elettrica. La flotta attuale include già 15 veicoli MAN eTGX completamente elettrici, in uso presso diversi clienti. Altri 15 modelli eTGX, progettati per trasporti con carichi fino a tre metri di altezza interna, saranno operativi entro settembre 2025. Questa espansione rientra nell’ambito di una lettera d’intenti sottoscritta nel 2023, che prevede la consegna complessiva di 120 camion elettrici. La strategia duale adottata da Duvenbeck – tra elettrico e motori a combustione a basso impatto – riflette un approccio pragmatico alla transizione energetica nel settore logistico.

Innovazione, partnership e visione comune

Secondo Friedrich Baumann, membro del consiglio di amministrazione di MAN Truck & Bus, “Duvenbeck dimostra lungimiranza puntando su un motore a combustione altamente efficiente come il D30, che continuerà a giocare un ruolo centrale nella logistica del futuro”. Baumann ha inoltre sottolineato il ruolo pionieristico di Duvenbeck nella transizione verso l’emissione zero, grazie alla collaborazione sul fronte dei veicoli elettrici. L’accordo rappresenta dunque un tassello rilevante nel processo di decarbonizzazione del trasporto merci, non solo per il volume dei veicoli coinvolti, ma anche per l’integrazione graduale e complementare di tecnologie sostenibili. Con questo piano, MAN Truck & Bus consolida la propria posizione nel segmento dei camion a basse emissioni, rispondendo alle nuove esigenze ambientali senza rinunciare all’affidabilità.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Incontro Ministro Salvini_FlixBus

FlixBus incontra il Ministro Salvini per rafforzare le infrastrutture italiane e promuovere la mobilità sostenibile

FlixBus e il Ministero delle Infrastrutture avviano un confronto strategico

Consegnati da Romana Diesel 51 IVECO S-Way a Rizzato Trasporti

Rizzato Trasporti, azienda tra i leader in Italia nella logistica