MAN Truck & Bus Italia amplia la sua rete grazie al nuovo centro Alpiservice: 14.700 mq per servizi integrati, consegne strategiche e supporto alle Olimpiadi 2026
Con l’inaugurazione della nuova sede operativa di Monticello d’Alba, Alpiservice – concessionario e officina autorizzata MAN dal 2013 – amplia la propria presenza in Piemonte. Il nuovo centro, che si affianca alla storica sede di Peveragno, copre un’area complessiva di 14.700 metri quadrati e si distingue per l’organizzazione funzionale: 1.500 mq dedicati all’officina truck, 1.000 al comparto van, 900 al magazzino, 1.100 all’area espositiva e 1.000 agli uffici. Un investimento rilevante, volto a offrire un servizio integrato e completo al cliente professionale, nel solco della sinergia sviluppata in oltre un decennio di collaborazione con il brand MAN.

Da sinistra a destra: Giuseppe Dutto; Francesco Meineri di Alpiservice; Claudio Bertolotto di Bilog Trasporti (Bertolotto Porte); Marc Martinez, Managing Director di MAN Truck & Bus Italia; Lorenzo Boghich, Direttore Vendite e Prodotto Truck di MAN Truck & Bus Italia. Sullo sfondo: il MAN TGX 18.520 con nuova catena cinematica D30 PowerLion.

Da sinistra a destra: Francesco Meineri di Alpiservice; Lorenzo Boghich Vendite e Prodotto Truck di MAN Truck & Bus Italia; Paolo Massucco di MassuccoT Macchine movimento terra; Marc Martinez, Managing Director di MAN Truck & Bus Italia; Matteo De Marchi, Direttore Vendite e Prodotto VAN; Giuseppe Dutto di Alpiservice. Sullo sfondo: i MAN TGM 13.250 4×4 e MAN TGE 4×4 doppia cabina.
Servizi potenziati e nuove consegne operative
Il centro di Monticello d’Alba è già operativo con una capacità di intervento su 10-15 veicoli in contemporanea, affiancando la sede di Peveragno, attiva con otto postazioni service. L’offerta copre l’intero ciclo di vita del veicolo: consulenza, vendita, assistenza, contratti di manutenzione, servizio gomme, revisioni per veicoli pesanti. Nei piani futuri, anche una carrozzeria interna e un’agenzia per pratiche auto. Durante l’inaugurazione, sono state celebrate alcune consegne simboliche: tra queste, due MAN TGX PowerLion a Bilog Trasporti, un MAN TGX Ducati Edition ad Autotrasporti Fratelli Gallo e un MAN eTGS elettrico a Sedamyl. Particolarmente significativa la consegna a Massucco di una prima tranche di 71 veicoli – tra TGM 4×4 e TGE doppia cabina – destinati alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
Alpiservice e MAN: un binomio in crescita
Nata a Peveragno per iniziativa dei soci Francesco Meineri e Giuseppe Dutto, Alpiservice conta oggi 30 collaboratori e si consolida come punto di riferimento per il trasporto commerciale e industriale locale. “Questa nuova sede rappresenta per noi un investimento strategico e un segnale concreto di fiducia verso il territorio”, ha dichiarato Meineri. Sulla stessa linea, Giulia Marras – responsabile Sviluppo Rete MAN Italia – ha sottolineato come “la sinergia tra MAN e i suoi partner possa tradursi in valore concreto per il territorio e per i clienti”. L’inaugurazione non segna una chiusura ma un nuovo inizio – un punto fermo, per guardare avanti.