MAN presenta Lion’s Coach E a Busworld 2025: il turismo elettrico entra nel vivo

2 Ottobre 2025
1 min read
MAN Lion’s Coach 14 E

MAN lancia Lion’s Coach E, il primo autobus turistico elettrico d’Europa, durante Busworld 2025. Un’anteprima mondiale che sottolinea la svolta elettrica nel settore del trasporto passeggeri.

Alla fiera Busworld Europe 2025, MAN ha svelato ufficialmente il Lion’s Coach 14 E, primo autobus turistico interamente elettrico prodotto da un costruttore europeo. Il debutto internazionale, avvenuto a Bruxelles, rappresenta un passaggio simbolico e concreto verso un trasporto passeggeri a zero emissioni. Il veicolo utilizza la tecnologia di trazione già rodata nel settore truck e monta batterie agli ioni di litio (NMC), prodotte in serie nello stabilimento MAN di Norimberga. L’autonomia dichiarata raggiunge i 650 chilometri in condizioni ideali, mantenendo invariata la capacità di carico rispetto alla versione diesel. A colpire è anche l’ottimizzazione aerodinamica del design, pensata per ridurre i consumi e aumentare l’efficienza complessiva.

Batterie proprietarie e gamma elettrica in espansione

Oltre al Lion’s Coach E, MAN ha presentato il nuovo Lion’s City 12 E LE con la nuova generazione di BatteryPack, le cui celle sono prodotte internamente. Con una densità energetica aumentata e un’architettura ottimizzata, le batterie promettono maggiore autonomia, flessibilità di ricarica e sicurezza. Il marchio tedesco ha inoltre mostrato il Lion’s Intercity EfficientHybrid, una versione ibrida che sfrutta la frenata rigenerativa e la funzione start-stop per contenere le emissioni. Tra i modelli NEOPLAN, il Tourliner C e lo Skyliner “Auwärter Edition” hanno offerto ulteriori spunti su efficienza e design, evidenziando l’orientamento premium del brand.

Soluzioni digitali e servizi per un ecosistema completo

Non solo veicoli: al centro della strategia MAN c’è una visione integrata della mobilità elettrica. Oltre all’hardware, l’azienda ha presentato una gamma completa di servizi digitali e consulenziali, tramite la divisione MAN Transport Solutions. Dalla progettazione delle infrastrutture di ricarica al calcolo del TCO (Total Cost of Ownership), ogni componente è pensato per agevolare la transizione degli operatori del settore verso modelli di trasporto sostenibili e digitalizzati. “Non offriamo solo autobus, ma un pacchetto completo per la mobilità del futuro,” ha dichiarato Robert Katzer, Head of Sales & Product Bus di MAN. La keyword mobilità elettrica — fulcro tematico e operativo dell’evento — attraversa l’intera offerta espositiva, posizionando MAN come uno dei protagonisti della trasformazione energetica nel trasporto passeggeri.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Scania a Busworld 2025: elettrificazione e nuovi motori per il trasporto sostenibile

A Bruxelles, Scania presenta le sue ultime soluzioni elettriche e
Daimler Buses_infrastruttura di ricarica

Mobilità elettrica in espansione: Daimler Buses elettrifica il deposito SZU a Wädenswil

La mobilità elettrica avanza in Svizzera: Daimler Buses realizzerà un’infrastruttura