Il nuovo MAN TGX 18.520 con motore D30 PowerLion raggiunge consumi record nei test indipendenti, affermandosi come punto di riferimento per l’efficienza nel trasporto su strada.
La nuova generazione di veicoli MAN Truck & Bus alza l’asticella dell’efficienza nel trasporto su strada. Il modello TGX 18.520 D30 PowerLion ha ottenuto risultati eccellenti nei test di consumo condotti da testate italiane ed europee del settore logistico. Dotato del propulsore D30 – un sei cilindri in linea da 12,7 litri – il veicolo ha registrato una riduzione dei consumi di oltre il 4% rispetto al modello precedente, con picchi di risparmio fino a un litro ogni 100 km. Risultati che trovano conferma su scala internazionale, con prestazioni migliorative anche nei test su percorsi autostradali esteri. Un dato, questo, che evidenzia non solo il valore tecnologico dell’unità motrice, ma anche il suo impatto concreto sull’operatività quotidiana dei trasportatori. In un settore in transizione, la efficienza nel trasporto su strada rappresenta ormai una condizione imprescindibile per competere.
Catena cinematica ottimizzata e consumi sotto controllo
Cuore del sistema è la nuova catena cinematica D30 PowerLion, progettata per massimizzare l’efficienza nel trasporto su strada: sei livelli di potenza da 380 a 560 CV, coppia fino a 2.800 Nm e un cambio MAN TipMatic 14 di nuova generazione. Il sistema di iniezione XPI con tecnologia Common Rail – impiegata qui in modo esclusivo – consente un rendimento superiore al 50%, accompagnato da una guida fluida, intuitiva e precisa. La combinazione tra aerodinamica rivista, pneumatici a bassa resistenza e cruise control predittivo ha reso possibile il raggiungimento di valori record nei consumi. La sintesi di questi elementi, come ha sottolineato Marc Martinez, Managing Director di MAN Truck & Bus Italia, rappresenta “un passo avanti verso un trasporto più semplice, sostenibile e redditizio”.
Riconoscimenti e impatto operativo sul mercato
L’applicazione della tecnologia D30 PowerLion si traduce in un risparmio operativo concreto lungo tutta la filiera logistica. La maggiore efficienza nel trasporto su strada consente alle aziende di ridurre i costi legati al carburante, alla manutenzione e all’usura del veicolo, con un impatto positivo sul Total Cost of Ownership. Anche sotto il profilo ambientale, la riduzione dei consumi si riflette in un minor volume di emissioni, senza compromettere le prestazioni o il comfort di guida. L’equilibrio tra potenza, affidabilità e gestione predittiva della marcia rende questo veicolo una soluzione strategica per affrontare le nuove sfide della mobilità professionale. In un contesto in cui l’efficienza nel trasporto su strada rappresenta una leva competitiva imprescindibile, il nuovo TGX 18.520 con motore D30 conferma l’approccio innovativo e orientato al futuro di MAN Truck & Bus.