Consegna storica per MAN Truck & Bus: i primi camion elettrici eTGX in Italia affidati a Fratelli Foppiani Trasporti nel giorno del 65° anniversario dell’azienda
Sabato 4 ottobre a Corsico, MAN Truck & Bus ha consegnato i primi due veicoli industriali elettrici eTGX a un cliente italiano, Fratelli Foppiani Trasporti. L’evento, coinciso con il 65° anniversario dell’azienda milanese, ha rappresentato un momento simbolico per l’intero settore, segnando l’avvio concreto della mobilità sostenibile nel trasporto pesante. Alla cerimonia erano presenti i vertici italiani di MAN, tra cui il Managing Director Marc Martinez, che ha definito la consegna “un passo fondamentale per il trasporto sostenibile in Italia”. I due camion – un trattore MAN eTGX 18.544 e un carro MAN eTGX 26.449 – rappresentano il top di gamma della nuova generazione a zero emissioni: batterie da oltre 500 kWh, sistemi di sicurezza avanzati, tecnologie digitali integrate e capacità operative compatibili con tratte complesse. Entrano in servizio operativo tra Corsico e Busto Arsizio, collegando l’hinterland milanese e bergamasco.


Tecnologia e infrastrutture a supporto della transizione
La consegna dei nuovi veicoli elettrici si inserisce in una strategia più ampia che coinvolge anche l’infrastruttura. Presso la sede di Corsico, Fratelli Foppiani ha installato una CPU-Power Unit da 250 kW, espandibile a 400, e un sistema di ricarica modulare progettato da Kempower. La configurazione attuale permette l’espansione della flotta elettrica senza interventi strutturali aggiuntivi. Il modello operativo dei veicoli prevede tratte a navetta con rientro alla base, con percorsi che toccano Rozzano, Voghera, Brescia e Gussago. La partnership con MAN Truck & Bus si estende anche all’ambito finanziario, grazie al supporto di MAN Financial Services, a dimostrazione di un approccio integrato alla mobilità sostenibile. L’azienda tedesca affianca così i clienti lungo tutto il percorso di transizione, offrendo soluzioni tecnologiche e strumenti di investimento personalizzati.
Una scelta industriale, non simbolica
Per Fratelli Foppiani Trasporti, l’adozione dell’elettrico non è solo una scelta d’immagine, ma una precisa direzione strategica. Con 150 dipendenti e un fatturato in costante crescita (33 milioni di euro nel 2023), l’azienda è oggi un riferimento nella logistica ad alta complessità. “Siamo pronti a guardare al futuro con lo stesso spirito pionieristico che ci ha guidati fin dal 1960,” ha affermato Pietro Zanon, responsabile acquisti. La mobilità sostenibile, ormai, non è più una possibilità tra le tante: è un’esigenza industriale concreta. E la sinergia tra MAN Truck & Bus e Fratelli Foppiani dimostra che, con le giuste competenze e investimenti mirati, la transizione ecologica del trasporto pesante è già realtà.