Il nuovo MAN eTGL con allestimento refrigerato, presentato al Solutrans 2025, rappresenta l’evoluzione del trasporto refrigerato elettrico per la distribuzione urbana e regionale a zero emissioni.
Il nuovo MAN eTGL con allestimento refrigerato, presentato al Solutrans 2025, rappresenta l’evoluzione del trasporto refrigerato elettrico per la distribuzione urbana e regionale a zero emissioni.

MAN Truck & Bus presenta il nuovo eTGL refrigerato al Solutrans 2025

MAN Truck & Bus svela a Solutrans 2025 una nuova versione del camion elettrico eTGL, ora disponibile anche con allestimento refrigerato per la logistica urbana a zero emissioni.

Durante l’edizione 2025 del Salone Solutrans di Lione, MAN Truck & Bus ha presentato in anteprima mondiale una nuova variante del suo veicolo elettrico eTGL, specificamente configurata per l’impiego con casse frigo. Il mezzo, da 12 tonnellate, offre una soluzione concreta per il trasporto urbano e regionale di merci deperibili, combinando silenziosità operativa e assenza di emissioni locali. Con una batteria da 160 kWh, il nuovo eTGL garantisce fino a 310 chilometri di autonomia senza ricariche intermedie e può raggiungere i 600 chilometri complessivi grazie alla ricarica rapida – dal 10 all’80% in circa 35 minuti. Il sistema di refrigerazione è alimentato direttamente dalla rete elettrica del veicolo, riducendo pesi aggiuntivi e migliorando l’efficienza operativa.

Efficienza modulare e prestazioni sul campo

La nuova configurazione del MAN eTGL con cassa refrigerata si basa su una piattaforma tecnica già consolidata nel segmento diesel. Con una capacità di carico fino a 6,6 tonnellate, passo da 4.500 mm e una lunghezza carrozzeria fino a 7,3 metri, si presenta come uno strumento versatile per la distribuzione urbana. Il veicolo adotta componenti condivisi con le versioni elettriche più pesanti – eTGX e eTGS – tra cui i pacchi batteria MAN prodotti a Norimberga e un motore elettrico da 285 CV con cambio a due marce. Le migliorie tecniche comuni ai modelli eTruck (ottimizzazione del recupero termico, sistemi ausiliari più efficienti) hanno portato a un aumento dell’autonomia di circa il 10%.

Versatilità e consulenza integrata per l’eMobility

MAN ha progettato la propria gamma elettrica con un approccio modulare, in grado di coprire un’ampia varietà di applicazioni – dal trasporto refrigerato urbano fino alle motrici per tratte medio-lunghe e ai veicoli da cantiere. La nuova proposta non è quindi un episodio isolato, ma parte di un sistema articolato di soluzioni a emissioni zero. A supporto dei clienti, MAN offre un servizio completo di consulenza per la transizione all’eMobility, che comprende analisi personalizzate sull’impiego dei veicoli e sulla pianificazione delle infrastrutture di ricarica. Al Salone, l’eTGL refrigerato è stato accompagnato anche da altri modelli elettrici e da un prototipo a idrogeno, testimonianza dell’impegno del brand nella mobilità sostenibile.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss