MAN Truck & Bus investe nei giovani: formazione professionale al centro per il 2025

29 Agosto 2025
1 min read
MAN Truck & Bus_formazione professionale

Oltre 500 nuovi ingressi nei programmi di formazione tecnica e duale di MAN Truck & Bus in Germania. Focus crescente su meccatronica e mobilità elettrica.

A settembre 2025, oltre 500 nuovi apprendisti inizieranno un percorso professionale con MAN Truck & Bus in Germania. La storica azienda del gruppo TRATON, attiva nel settore dei veicoli commerciali e delle soluzioni per la mobilità, ha infatti confermato l’avvio di 499 apprendisti e 23 studenti duali nei siti produttivi di Monaco, Norimberga e Salzgitter, oltre che nei centri di assistenza sparsi sul territorio. Il totale complessivo di persone attualmente inserite nei programmi di formazione professionale MAN Truck & Bus in Germania raggiunge quota 1.600, un dato che sottolinea la continuità dell’impegno del gruppo verso la crescita di competenze interne e la stabilizzazione occupazionale nei propri poli industriali. La domanda di posti è rimasta molto alta anche per quest’anno, con tutte le posizioni occupate — un segnale chiaro dell’attrattività dell’azienda per le nuove generazioni.

Crescente partecipazione femminile e aggiornamento dei profili tecnici

Un dato significativo arriva dal sito di Salzgitter, dove il 40% dei nuovi ingressi è costituito da donne — una percentuale che contribuisce a portare oltre il 12% la quota femminile nei programmi di formazione professionale MAN Truck & Bus. Tale andamento riflette non solo un’apertura culturale crescente, ma anche l’evoluzione delle competenze richieste: l’azienda sta ridefinendo i percorsi formativi per rispondere alle esigenze di un mercato in rapida trasformazione, con attenzione specifica a elettromobilità, digitalizzazione e automazione. Il ruolo del tecnico meccatronico, ad esempio, include oggi competenze avanzate su sistemi di rete veicolari e batterie ad alta tensione. Come spiegato da Stefan Thyssen, responsabile dell’Academy & Talent, queste trasformazioni “stanno cambiando radicalmente i profili professionali, che oggi richiedono una preparazione tecnica più ampia e orientata al futuro”.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss