MAN Truck & Bus fornirà fino a 1200 camion elettrici e a basse emissioni a Gartner entro il 2028, consolidando una collaborazione iniziata oltre cinquant’anni fa.
MAN Truck & Bus ha firmato un nuovo accordo quadro con il gruppo logistico austriaco Gartner KG per la consegna fino a 1200 camion, tra cui una quota significativa di camion elettrici, entro la fine del 2028. L’intesa, che prevede un massimo di 350 veicoli all’anno a partire dall’estate 2025, rappresenta un’estensione di una collaborazione decennale tra i due attori. I mezzi saranno dotati del nuovo sistema di trazione MAN PowerLion, progettato per garantire consumi contenuti e minori emissioni di CO₂. L’introduzione nel parco mezzi Gartner dei primi MAN eTGX a trazione elettrica segna inoltre un passo concreto verso il trasporto a zero emissioni. Oltre l’80% della flotta attuale dell’azienda austriaca è già composta da veicoli MAN, confermando un legame consolidato e strategico.
Efficienza meccanica e visione condivisa
Il motore D30, cuore del sistema PowerLion presentato all’IAA 2024, consente un’efficienza superiore al 50% e si abbina al cambio TipMatic 14 e a un’aerodinamica migliorata. Il risultato? Una riduzione dei consumi e delle emissioni del 5% rispetto al modello precedente. La partnership non si limita alla vendita: Gartner fornisce anche servizi logistici diretti per MAN. “È un grande onore proseguire questa collaborazione con un cliente storico come Gartner”, ha affermato Friedrich Baumann, membro del consiglio di MAN Truck & Bus. Richard Gartner, CEO dell’azienda omonima, ha sottolineato come la cooperazione si basi su fiducia reciproca, innovazione e attenzione alla redditività.
Una rete europea per la logistica del futuro
Fondata nel 1918, Gartner conta oggi 3.880 dipendenti in otto Paesi europei e gestisce cinque centri logistici tra Austria, Germania, Ungheria e Romania. Con un fatturato annuo superiore ai 700 milioni di euro, l’azienda punta sull’evoluzione dei camion elettrici per coniugare efficienza operativa e sostenibilità ambientale, in linea con gli obiettivi condivisi con MAN Truck & Bus.