Mercato veicoli commerciali: aprile in calo, UNRAE sollecita interventi urgenti

13 Maggio 2025
1 min read

Il mercato veicoli commerciali segna il nono calo consecutivo. UNRAE chiede misure rapide per rinnovare il parco e ridurre le emissioni

Ad aprile 2025, il mercato veicoli commerciali leggeri in Italia registra una nuova battuta d’arresto, segnando il nono calo consecutivo. Le immatricolazioni si fermano a 15.140 unità, in calo dell’8,1% rispetto allo stesso mese del 2024. Il bilancio del primo quadrimestre è negativo: 62.859 veicoli (-13,6% su base annua). A destare preoccupazione è anche l’età media della flotta: oltre il 37% dei mezzi circolanti ha più di 19 anni. Questo incide in modo diretto sulla sicurezza stradale e sull’efficienza ambientale del mercato veicoli commerciali.

La transizione ecologica resta lenta. Nonostante un piccolo progresso nella quota dei veicoli elettrici (3,4% ad aprile contro l’1,4% dell’anno precedente), le emissioni medie di CO₂ restano alte: 189,5 g/km nel quadrimestre, ben al di sopra del target UE di 153,9 g/km. Il mercato veicoli commerciali italiani si conferma tra i più distanti dagli obiettivi comunitari. I dati rivelano uno scarto del 5,1% rispetto alla media europea del 2023.

UNRAE: servono incentivi e infrastrutture per sbloccare il mercato

L’UNRAE ribadisce la necessità di misure concrete e immediate per invertire la rotta del mercato veicoli commerciali. In particolare, chiede una riforma fiscale che favorisca le flotte a basse emissioni, lo sviluppo della rete di ricarica e un credito d’imposta al 50% per colonnine fast nel triennio 2025-2027.

Si auspicano inoltre interventi sul parco esistente, a partire dalla riallocazione dei fondi residui dei vecchi incentivi, circa 100 milioni di euro. Intanto, la composizione del mercato veicoli commerciali mostra alcuni segnali contrastanti: calo del diesel, lieve crescita degli ibridi (9%) e consolidamento del noleggio Captive.

Senza un’azione sistemica, conclude l’UNRAE, il mercato veicoli commerciali rischia di allontanarsi definitivamente dagli standard ambientali europei.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

UNRAE, mercato veicoli commerciali in calo a maggio: -11% e lenta transizione elettrica

L’associazione UNRAE segnala la decima flessione consecutiva per i veicoli
Massimo Artusi

Massimo Artusi, Federauto: flessibilità? Poca e a senso unico

La riflessione di Massimo Artusi, presidente Federauto, pubblicata sul numero