Mercedes-Benz eIntouro: debutto mondiale per l’intercity elettrico di Daimler Buses

8 Ottobre 2025
1 min read
Mercedes-Benz eIntouro alla Busworld Europe
Daimler Buses celebra la première mondiale del Mercedes-Benz eIntouro alla Busworld Europe. Nella foto: Till Oberwörder, CEO di Daimler Buses (a sinistra), e Mirko Sgodda, responsabile Marketing, Vendite e Servizi al Cliente di Daimler Buses.

Daimler Buses ha svelato al Busworld Europe di Bruxelles l’eIntouro, il primo autobus interurbano Mercedes-Benz completamente elettrico, progettato per viaggi sostenibili e dotato di tecnologia avanzata.

Presentato in anteprima mondiale alla fiera Busworld Europe 2025 di Bruxelles, il Mercedes-Benz eIntouro segna l’ingresso ufficiale di Daimler Buses nel segmento degli autobus interurbani elettrici. L’eIntouro – disponibile in due varianti da 12,18 e 13,09 metri – è in grado di coprire fino a 500 chilometri con una singola carica, grazie a batterie LFP con capacità massima di 414 kWh. Progettato per il trasporto scolastico, aziendale e turistico, il mezzo introduce anche funzionalità inedite per il segmento, come gli aggiornamenti “over-the-air”, che permettono di ottimizzare software e impostazioni senza passare dall’officina. La commercializzazione è prevista per la primavera del 2025, mentre le prime consegne sono attese nella seconda metà del 2026.

Tecnologia, sicurezza e aggiornamenti in tempo reale

Il cuore tecnologico dell’eIntouro è rappresentato da un’architettura elettronica di nuova generazione, che consente aggiornamenti OTA (Over-The-Air) tramite il portale Omniplus On. A bordo, il veicolo integra sistemi avanzati di assistenza alla guida: dall’Active Brake Assist 6, in grado di frenare autonomamente in presenza di ostacoli, al Sideguard Assist 2, che monitora entrambi i lati del mezzo e supporta i cambi di corsia. Non mancano dispositivi come il Frontguard Assist, il sistema di riconoscimento dei segnali stradali, il monitoraggio della pressione degli pneumatici e l’Attention Assist. Tra gli optional, anche la MirrorCam e il sistema a 360 gradi per la visione completa dell’ambiente circostante.

Autonomia reale e infrastrutture dedicate

Il Mercedes-Benz eIntouro adotta batterie con tecnologia litio-ferro-fosfato (LFP), già collaudate su veicoli pesanti come il Mercedes eActros 600. L’autonomia dichiarata – fino a 500 km – rende il mezzo adatto a tratte interurbane, escursioni e brevi viaggi. Inoltre, Daimler Buses prevede l’installazione di stazioni di ricarica in località turistiche europee ad alta affluenza, rendendo l’eIntouro un’opzione concreta anche per destinazioni meno accessibili. “Con l’eIntouro, compiamo un passo decisivo lungo la nostra e-roadmap”, ha dichiarato Till Oberwörder, CEO di Daimler Buses. Il veicolo è visibile fino al 9 ottobre a Busworld Europe, anche in versione test drive per i visitatori.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

App VIOLA _soluzioni Autoguidovie

Autoguidovie lancia una nuova partnership con VIOLA

L’app VIOLA affianca le soluzioni Autoguidovie per garantire maggiore protezione
IVECO BUS_129 minibus elettrici eDaily

IVECO BUS e Regione Lazio insieme per la mobilità sostenibile: in arrivo 129 minibus elettrici eDaily

Accordo con Astral e Romana Diesel per l’elettrificazione del trasporto