Mercedes-Benz GLC, debutta in Italia il nuovo SUV elettrico

Mercedes-Benz GLC, debutta in Italia il nuovo SUV elettrico di lusso

La nuova Mercedes-Benz GLC elettrica arriva sul mercato italiano a partire da 72.588 euro. Disponibile in quattro allestimenti, è un SUV elettrico di lusso progettato per unire potenza, comfort e innovazione tecnologica.

Con il lancio della GLC 400 4MATIC, Mercedes-Benz introduce nel mercato italiano un nuovo SUV elettrico di lusso, segnando un’evoluzione strategica nel proprio portafoglio prodotti. Il modello full electric, forte di 490 cavalli e un’autonomia dichiarata fino a 715 chilometri (WLTP), si inserisce in una gamma già affermata e versatile, che include anche versioni benzina, diesel e plug-in hybrid. Disponibile negli allestimenti ADVANCED, ADVANCED PLUS, PREMIUM e PREMIUM PLUS, la GLC elettrica punta a coniugare elevate prestazioni con uno stile di guida sostenibile e confortevole. Il prezzo d’ingresso è fissato a 72.588 euro, rendendola un’opzione competitiva nel segmento premium.

MB.OS e MBUX HYPERSCREEN: l’auto che pensa, impara e si adatta

Cuore tecnologico del nuovo SUV elettrico di lusso è l’MB.OS, un sistema operativo proprietario basato su intelligenza artificiale, capace di gestire infotainment, guida autonoma, comfort e aggiornamenti OTA. Il sistema apprende le abitudini del conducente e si adatta alle condizioni in tempo reale, trasformando l’auto in un compagno interattivo. A bordo, l’imponente MBUX Hyperscreen da 39 pollici domina la plancia, offrendo un’esperienza immersiva grazie a interfacce fluide, stili ambientali personalizzabili e contenuti multimediali integrati. L’intelligenza artificiale sviluppata con Microsoft e Google consente interazioni vocali naturali e contestuali. Il sistema include oltre 40 app e la possibilità di accedere a servizi come Disney+, assicurando intrattenimento continuo anche in viaggio.

Comfort, spazio e versatilità per ogni esigenza

Progettata per garantire massima versatilità, la GLC elettrica offre interni spaziosi, finiture di alta gamma e soluzioni di design sostenibile, come l’opzionale pacchetto Vegan. L’abitacolo beneficia di un passo maggiorato di 84 mm rispetto al modello endotermico, con più spazio per passeggeri anteriori e posteriori. Il vano bagagli offre 570 litri (1.740 abbattendo i sedili), a cui si aggiunge un frunk da 128 litri. La capacità di traino arriva a 2,4 tonnellate. Tra le dotazioni per la guida off-road figurano il programma TERRAIN MODE e la funzione “cofano trasparente”. Il comfort è assicurato da sospensioni pneumatiche AIRMATIC, asse posteriore sterzante e freni One-Box con recupero energetico fino a 300 kW. Il sistema MB.CHARGE garantisce ricariche rapide (303 km in 10 minuti), mentre la compatibilità V2H/V2G consente l’uso del veicolo come fonte energetica per la casa o la rete.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

ECOdolomitesGT torna sulle Dolomiti

ECOdolomitesGT torna sulle Dolomiti con tre giorni di sfida per l’auto elettrica e ibrida

Primiero San Martino di Castrozza accoglie l’edizione 2025 dell’ECOdolomitesGT: tre
Karsten Volkswagen Group_

Volkswagen Group: cambio ai vertici Procurement con Karsten Schnake

Dal 1° novembre 2025, Karsten Schnake subentra a Dirk Große-Loheide