Un camion Mercedes-Benz Trucks di nuova generazione, equipaggiato con sistemi di assistenza alla guida avanzati per una maggiore sicurezza stradale.
Un camion Mercedes-Benz Trucks di nuova generazione, equipaggiato con sistemi di assistenza alla guida avanzati per una maggiore sicurezza stradale.

Mercedes-Benz Trucks, nuovi sistemi di assistenza alla guida in arrivo nel 2026

14 Novembre 2025
1 min read

Dal 2026 Mercedes-Benz Trucks introdurrà funzioni avanzate nei sistemi di assistenza alla guida, già in linea con i requisiti normativi futuri

A partire da febbraio 2026, Mercedes-Benz Trucks implementerà una nuova generazione di sistemi di assistenza alla guida, progettata per aumentare la sicurezza attiva su strada e rilevare precocemente situazioni critiche. L’aggiornamento più rilevante riguarda l’introduzione dell’Active Brake Assist 6 Plus, evoluzione dell’attuale sistema frenante d’emergenza, che anticipa già le disposizioni europee AEBS in vigore dal 2028. Grazie alla tecnologia di fusione a 270 gradi, il sistema è in grado di rispondere più rapidamente in caso di pericolo, agendo con maggiore efficacia fino a 90 km/h per veicoli e fino a 60 km/h per pedoni e ciclisti. Inoltre, il sistema segnala in modo chiaro quando è completamente operativo, migliorando l’interazione con il conducente.

Monitoraggio dell’attenzione e prevenzione della stanchezza

Tra le novità spicca anche il nuovo Attention Assist 2, evoluzione del sistema di controllo dell’attenzione del conducente, in arrivo anch’esso nel febbraio 2026. Questo modulo impiega una videocamera a infrarossi integrata per monitorare la posizione della testa e delle pupille, rilevando segni di affaticamento come sbadigli, battiti di ciglia accelerati o palpebre abbassate. Sulla base dell’angolo di visione calcolato, il sistema può valutare anche il livello di attenzione, attivando segnali visivi e sonori in caso di rischio. Tutti i dati raccolti restano all’interno del veicolo e vengono automaticamente cancellati entro 15 minuti – un dettaglio che sottolinea l’attenzione del marchio alla tutela della privacy. Queste innovazioni si inseriscono in una strategia più ampia di riduzione del rischio su strada, puntando alla prevenzione prima ancora dell’intervento.

Un percorso coerente tra sicurezza, sostenibilità e innovazione

Le innovazioni nei sistemi di assistenza alla guida fanno parte di un percorso strategico portato avanti da Mercedes-Benz Trucks – unità di Daimler Truck AG – volto alla trasformazione sostenibile del trasporto su gomma. Accanto alla digitalizzazione dei veicoli e all’espansione della gamma elettrica, il marchio investe su soluzioni tecnologiche che migliorano la sicurezza e l’efficienza del trasporto commerciale. La combinazione di guida assistita, automazione e decarbonizzazione è al centro della visione industriale del gruppo, che intende così rafforzare il proprio ruolo nella mobilità del futuro. Con sedi produttive globali e una rete di assistenza dedicata, Mercedes-Benz Trucks consolida il suo impegno nel rendere il trasporto più sicuro, pulito e intelligente.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

MAN Truck & Bus rafforza la manutenzione preventiva sui motori D26 Euro 6c per ridurre il rischio di guasti e incendi nei veicoli prodotti tra il 2016 e il 2019, con nuove misure tecniche mirate e personalizzate.

MAN Truck & Bus estende gli interventi di manutenzione preventiva sui veicoli con motore Euro 6c

A partire da metà novembre 2025, MAN Truck & Bus
Palletways Italia ha partecipato al convegno dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano in qualità di primo pallet network sponsor, contribuendo al dibattito sui trend emergenti del settore: digitalizzazione, intelligenza artificiale, sostenibilità e collaborazione lungo la filiera.

Palletways Italia al centro della contract logistics: innovazione, AI e sostenibilità

Palletways Italia ha preso parte al convegno annuale dell’Osservatorio Contract