Dall’elettricità alla spuma: eActros 600 in azione durante la vendemmia
Il Mercedes-Benz eActros 600 durante la vendemmia nella regione dello Champagne: il camion elettrico per il trasporto industriale affronta tratte reali a zero emissioni, con autonomia fino a 500 km.

Mercedes-Benz Trucks testa l’eActros 600 per il trasporto elettrico industriale nella vendemmia dello Champagne

Durante la vendemmia 2025 in Champagne, Transports Lebrun ha impiegato due eActros 600 di Mercedes-Benz Trucks per il trasporto elettrico industriale del mosto: un segnale concreto della transizione sostenibile nel settore agroalimentare.

Nella regione francese della Champagne, il trasporto elettrico industriale fa un passo avanti grazie a Mercedes-Benz Trucks. L’azienda Transports Lebrun ha integrato due eActros 600 nella propria flotta per la movimentazione del mosto appena spremuto, trasferendolo dai vigneti alle cisterne di fermentazione della maison Vranken-Pommery. Si tratta di una sperimentazione operativa avviata dopo un test pilota nel 2024, conclusosi con esito positivo. Silenziosi, privi di emissioni locali di CO₂, gli eActros 600 si sono mossi per settimane nelle zone vitivinicole, contribuendo alla vendemmia in modo sostenibile e discreto — senza disturbare né la quiete rurale, né l’equilibrio ambientale.

Prestazioni e autonomia: le cifre della sostenibilità

Il cuore tecnologico del modello, premiato “International Truck of the Year 2025”, è una batteria da oltre 600 kWh che garantisce un’autonomia reale di 500 chilometri senza ricariche intermedie — autonomia che può superare i 1.000 km giornalieri se si sfruttano le pause obbligatorie per la ricarica. Il veicolo supporta un peso complessivo fino a 44 tonnellate, offrendo una portata utile di circa 22 tonnellate in configurazione standard. A rendere possibile tutto questo è la tecnologia LFP (litio-ferro-fosfato), che permette di utilizzare oltre il 95% della capacità installata. Il nuovo asse motore elettrico sviluppato internamente consente efficienza e affidabilità anche in contesti logistici complessi.

Espansione modulare e nuovi impieghi per l’eActros 600

Oltre alla versione impiegata nella vendemmia, Mercedes-Benz Trucks ha già ampliato la gamma del suo eActros 600 con oltre 40 configurazioni disponibili. I clienti possono ora scegliere fra due cabine, due o tre pacchi batteria, diversi passi e nuove configurazioni assali, adattando così il veicolo a esigenze specifiche — dal trasporto a lungo raggio, fino all’agroindustria. L’iniziativa in Champagne dimostra che il trasporto elettrico industriale non è più solo una promessa, ma una realtà già in movimento, capace di coniugare prestazioni, sostenibilità e innovazione anche nei settori più tradizionali.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

volvo_trucks_Range_Runway_

Volvo Trucks, i camion elettrici superano i 250 milioni di chilometri su strada

Dal 2019 a oggi, i camion elettrici Volvo hanno totalizzato
Carlo De Ruvo_ Confetra

Confetra si schiera contro l’obbligo UE di veicoli a zero emissioni

Confetra – Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica