Mercedes-Benz Unimog U 5000 per la sanità in Madagascar: mobilità estrema al servizio dell’aiuto umanitario

22 Maggio 2025
1 min read
Daimler Truck sostiene la Fondazione DEICHMANN: due Mercedes-Benz Unimog U 5000 come cliniche mobili per l’assistenza medica in Madagascar

Daimler Truck e Mercedes-Benz Unimog U 5000 sostengono il progetto DEICHMANN con cliniche mobili per raggiungere le zone più isolate del Madagascar

Da questa primavera, due Mercedes-Benz Unimog U 5000 operano in Madagascar come cliniche mobili, raggiungendo villaggi remoti privi di infrastrutture sanitarie. Il progetto, guidato dalla DEICHMANN Foundation con il supporto tecnico di Daimler Truck, è volto a garantire assistenza medica nei territori più inaccessibili del Paese. I veicoli, completamente riconvertiti, includono moduli per la purificazione dell’acqua, impianti di climatizzazione e sistemi energetici autonomi alimentati da generatori e batterie. Il loro arrivo rappresenta un passo concreto nella risposta ai bisogni di una popolazione fortemente colpita da povertà, carenze sanitarie e disastri climatici ricorrenti.

Tecnologia off-road al servizio della salute pubblica

Dotati di trazione integrale selezionabile, assi a portale, bloccaggi del differenziale e un motore da 218 cavalli con cambio a otto marce, i Mercedes-Benz Unimog U 5000 garantiscono affidabilità anche in condizioni estreme. La capacità di guado fino a 1,2 metri e l’elevata altezza da terra permettono il superamento di fiumi, pendenze e ostacoli naturali in zone prive di strade. Durante le prime missioni, i mezzi hanno operato su pendii franati e sentieri ostruiti, mantenendo sempre attivi i dispositivi sanitari grazie all’impianto elettrico interno. Con un grande tendone per i trattamenti, è ora possibile offrire cure mediche di base, interventi odontoiatrici e attività di sensibilizzazione.

Una rete integrata per un impegno sostenibile

L’iniziativa si inserisce in un programma più ampio della DEICHMANN Foundation, attiva da anni in Madagascar con progetti sanitari e formativi. La gestione delle cliniche mobili è affidata a HoverAid e Mobile Hilfe Madagaskar, che prevedono almeno trenta missioni entro il 2025. Parallelamente, è in corso il ripristino di circa 500 pozzi nel sud e nel nord-est dell’isola. L’obiettivo? Creare un sistema sanitario sostenibile, formato da personale locale, capace di operare autonomamente nel tempo. La presenza del Mercedes-Benz Unimog U 5000 si rivela quindi non solo simbolica, ma essenziale per garantire accesso alla cura dove prima era impossibile.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Freight Leaders Council e UIR: accordo strategico per una logistica sostenibile e competitiva

Freight Leaders Council e UIR siglano un’intesa per promuovere una

Prometeon presenta a Monaco i nuovi pneumatici sostenibili della Serie 02

Alla fiera Transport Logistic 2025, Prometeon espone per la prima