Mobilità elettrica, KMobility guida la svolta a Bari con Karsan

8 Agosto 2025
1 min read
KMobility

KMobility, concessionaria esclusiva di Karsan, si aggiudica la fornitura di 42 autobus elettrici per il BRT di Bari: un passo avanti decisivo nella mobilità elettrica urbana.

Un’importante fornitura è in arrivo per la città di Bari: saranno 42 gli autobus elettrici da 18 metri a entrare in servizio nel futuro sistema BRT (Bus Rapid Transit), pensato per rivoluzionare il trasporto urbano in chiave sostenibile. L’appalto, pubblicato dal Comune, è stato vinto da KMobility — concessionaria unica di Karsan per l’Italia — che ha proposto il modello e-Ata del costruttore turco, risultato tecnicamente il più vantaggioso tra cinque offerte in gara. L’e-Ata, nella configurazione autosnodata da 18,3 metri, si è distinto per le sue batterie LFP ad alta densità energetica da 799 kWh, in grado di garantire un’autonomia prolungata senza necessità di ricariche intermedie durante l’esercizio quotidiano. I mezzi saranno destinati all’operatore locale Amtab, con l’obiettivo dichiarato di migliorare l’efficienza del servizio pubblico e ridurre le emissioni in ambito urbano.

Presenza rafforzata sul mercato italiano

Per Karsan, che nel primo semestre 2025 ha già targato 41 veicoli in Italia, si tratta di un passaggio significativo. La fornitura barese si inserisce in una più ampia strategia di espansione nel nostro Paese, in cui il costruttore di Bursa consolida progressivamente la propria posizione nel segmento della mobilità elettrica. KMobility, realtà nata a inizio 2024 su iniziativa di Maurelli Group, svolge un ruolo decisivo in questo processo di penetrazione commerciale, agendo in prima linea nella gestione delle gare pubbliche per conto della casa madre. Oltre a Bari, anche le commesse di Lecce e Trani — rispettivamente per sei e quattro autobus — sono state gestite direttamente da KMobility, confermando la capacità del dealer di operare con tempestività ed efficacia anche su più fronti territoriali.

Oltre la vendita: un servizio integrato

L’approccio di KMobility non si limita alla fornitura di veicoli, ma si estende alla gestione post-vendita, elemento sempre più centrale nella competizione per gli appalti pubblici. A Lecce, ad esempio, l’azienda si occuperà non solo della consegna di sei autobus elettrici, ma anche della manutenzione full service — un valore aggiunto che garantisce continuità operativa e performance elevate nel tempo. Questo modello integrato rafforza il posizionamento di KMobility come partner affidabile nella transizione verso una mobilità elettrica capillare e strutturata. L’evoluzione del trasporto pubblico passa anche da qui: da una rete di fornitori capaci non solo di consegnare, ma di accompagnare il cambiamento.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Hyundai Motor Group

Hyundai Motor Group guida la mobilità a idrogeno a NEOM Trojena

Hyundai Motor Group completa un test di mobilità a idrogeno

Daimler Buses fornirà 37 autobus elettrici eCitaro a SWU per la mobilità urbana di Ulm e Neu-Ulm

Daimler Buses consegnerà 37 autobus elettrici eCitaro a SWU Verkehr