Motore Scania Super 11: nuova efficienza per il trasporto moderno

13 Agosto 2025
1 min read
Motore Scania Super 11

Scania presenta il motore Scania Super 11, compatto e leggero, capace di ridurre i consumi fino al 7% e disponibile in tre varianti di potenza. In vendita da giugno 2025, punta su versatilità e sostenibilità.

Scania amplia la propria gamma con il motore Scania Super 11, una soluzione progettata per coniugare prestazioni e risparmio nei veicoli industriali di medio-alta gamma. Posizionato tra le versioni da 9 e 13 litri, offre un taglio del consumo di carburante fino al 7% rispetto al 9 litri e pesa 85 kg in meno del Super 13, favorendo così un carico utile maggiore. Disponibile con tre livelli di potenza – 350 CV, 390 CV e 430 CV – rispetta le normative Euro IV, V e VI, risultando adatto a trasporti a lungo raggio, distribuzione postale e applicazioni specialistiche dove il rapporto peso-prestazioni è determinante. La compatibilità con HVO e FAME consente inoltre di ridurre l’impatto ambientale senza modifiche strutturali alla flotta esistente.

Tecnologia e manutenzione ottimizzata

Il motore Scania Super 11 integra innovazioni tecniche sviluppate e testate negli ultimi anni. Tra queste, la fasatura variabile delle valvole (cam phaser) per una gestione termica efficiente, alberi di bilanciamento per un comfort di guida superiore e il freno ausiliario Variable Valve Brake con potenza fino a 344 kW. Il sistema brevettato Turbo Dosing per l’AdBlue migliora l’evaporazione del reagente e incrementa l’efficienza complessiva. Grazie all’uso dell’olio LDF-5, gli intervalli di manutenzione si estendono fino al 30% rispetto ai modelli Scania da 9 litri, riducendo costi e tempi di fermo. Il design condivide l’85% dei componenti con il Super 13, assicurando affidabilità e continuità nella manutenzione.

Versatilità applicativa

Progettato per rispondere a esigenze diversificate, il motore Scania Super 11 trova impiego in numerosi contesti: trasporto in cisterna, movimentazione carburante, ganci scarrabili, pianali con gru, trasporto a temperatura controllata, ribaltabili, consegne a colli e gran volume, fino a veicoli di soccorso e antincendio. La combinazione di peso ridotto, consumi contenuti e ampia gamma di potenze lo rende una scelta strategica per operatori alla ricerca di soluzioni economicamente sostenibili. Scania annuncia la disponibilità commerciale a partire da giugno 2025, puntando a consolidare la propria presenza nei settori del trasporto dove efficienza e flessibilità sono fattori decisivi.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Daimler e altri colossi dei camion sfidano la California

Daimler e altri colossi dei camion sfidano la California sulle norme sulle emissioni

Daimler, Volvo, Paccar e International Motors hanno avviato un’azione legale
Volvo FH Aero Electric:

DSV introduce in UK i nuovi Volvo FH Aero Electric: primo passo verso 300 camion a zero emissioni

Il gruppo logistico DSV amplia la flotta con quattro Volvo