Motus-E guida completa sull’elettrificazione delle flotte aziendali

Motus-E lancia la guida sull’elettrificazione delle flotte aziendali

Motus-E pubblica una guida completa sull’elettrificazione delle flotte aziendali, per aiutare imprenditori e fleet manager a cogliere le opportunità offerte dalla mobilità elettrica.

Una risorsa operativa per imprese e professionisti

Motus-E ha reso disponibile il vademecum “Come si elettrifica una flotta aziendale”, uno strumento pensato per accompagnare imprenditori e fleet manager nel percorso verso la mobilità elettrica. Il documento fornisce indicazioni pratiche e aggiornamenti normativi sia a livello nazionale che comunitario, con l’obiettivo di semplificare la transizione energetica nei contesti aziendali. L’attenzione si concentra sulle esigenze specifiche di aziende e conducenti – dalla gestione dei veicoli alla pianificazione della ricarica – passando per l’analisi dei costi e i vantaggi economici potenzialmente accessibili già nell’immediato. Il presidente di Motus-E, Fabio Pressi, sottolinea come il ruolo del fleet manager stia diventando centrale: “chiamato a conciliare mobilità, vincoli ESG e obiettivi di business, deve oggi integrare competenze energetiche alle conoscenze automotive tradizionali”.

Strategie, benefici e impatti sul mercato

Oltre a fornire una panoramica tecnica e normativa, la guida si propone come base operativa per costruire strategie efficaci di elettrificazione. I benefici non riguardano solo i costi di esercizio – inferiori nel medio termine – ma anche il posizionamento sostenibile delle imprese e l’accesso a incentivi fiscali e finanziari. Motus-E propone un rafforzamento di queste misure, puntando su una revisione delle soglie detraibili per l’acquisto, il leasing o il noleggio dei veicoli elettrici aziendali. Non meno rilevante è il ruolo delle flotte nel mercato dell’usato elettrico, ancora in fase di sviluppo: un aumento dei veicoli aziendali elettrici potrebbe accelerarne la diffusione anche tra i privati. Il vademecum sarà aggiornato nel tempo con case study e testimonianze di aziende che hanno già intrapreso questa transizione, offrendo esempi concreti e replicabili.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Tempi di attesa camion

Tempi di attesa al carico, Fedespedi e Assiterminal chiedono chiarimenti al Mit

Fedespedi e Assiterminal puntano a una revisione della disciplina sui
ANSFISA - ASSTRA

ASSTRA sigla un’intesa con ANSFISA per rafforzare la cultura della sicurezza nei trasporti

Accordo triennale tra ASSTRA e ANSFISA per sviluppare formazione e