Multitrax presenta a Cremona la nuova logistica per il biogas

19 Settembre 2025
1 min read
Alberto Maggi, amministratore unico di Multitrax, a Bagnoli di Sopra per la prima tappa del Farming Days 2025

Multitrax porta al centro del dibattito la logistica per il biogas con un mezzo d’avanguardia, protagonista della tappa cremonese del Farming Days.

Multitrax prenderà parte alla seconda e ultima tappa dei Farming Days 2025, l’appuntamento annuale organizzato dal Consorzio Italiano Biogas per promuovere tecnologie e buone pratiche nell’ambito della filiera biometano. L’evento, che si terrà il 25 Settembre, presso l’Azienda Agricola Salera di Castelvisconti (CR), vedrà protagonista la cisterna D-TEC SV2006, distribuita in Italia proprio da Multitrax. Impiegata per le prove in campo, la cisterna dimostra le sue qualità nei trasporti legati alla produzione di biogas – in entrata e in uscita dagli impianti – confermandosi un asset strategico per migliorare la logistica per il biogas a livello nazionale.

Efficienza e maneggevolezza nel trasporto agricolo

Il modello SV2006 di D-TEC, qui allestito con livrea personalizzata da Pizzati Mario S.A.S., è una cisterna autoportante in acciaio inox 304 da 33 m³, progettata per il trasporto di liquidi industriali e agricoli – dal percolato ai sottoprodotti organici, fino al digestato. Dotata di pompa a lobi Vogelsang da 6 mc/min e sistema di scarico flessibile, la cisterna è pensata per offrire prestazioni elevate anche in contesti operativi complessi. Il sistema interno di miscelazione e lavaggio garantisce massima pulizia e sfruttamento del volume utile, mentre il terzo asse sterzante e il baricentro ribassato ne facilitano l’utilizzo anche in spazi angusti. Un mezzo, in breve, che coniuga capacità di carico, sicurezza su strada e sostenibilità d’impiego nella logistica per il biogas.

Un modello integrato per la transizione agroenergetica

Multitrax promuove da anni un modello di logistica integrata strada-campo, in cui trattori agricoli e mezzi stradali operano in sinergia per ottimizzare tempi e costi. Questa impostazione, già adottata nel Nord Europa, trova ora applicazione crescente anche in Italia, dove il trasporto su strada tramite cisterne specializzate garantisce maggiore efficienza rispetto ai tradizionali carri agricoli – soprattutto su distanze superiori ai 5 km. A conferma del potenziale del sistema, uno studio condotto dall’Università di Milano ha evidenziato un risparmio operativo rilevante nella gestione della logistica per il biogas. Multitrax, attraverso la sua Divisione Agricoltura, continua a fornire soluzioni dedicate alla filiera, dai semirimorchi ribaltabili alle vasche in acciaio, contribuendo a rendere l’agricoltura sempre più integrata con gli obiettivi della transizione ecologica.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Andrea Carolli, Direttore Rete Scania Italia.

Scania Milano Est: nuova sede strategica per il trasporto sostenibile in Italia

Scania annuncia per il 2026 l’apertura di Scania Milano Est,
Iveco Group e DLL_ Gate

Iveco Group e DLL lanciano la JV GATE per la mobilità sostenibile in Europa

Accordo strategico tra il colosso automotive e il leader nel