Multitrax a Ecomondo 2024 con due stand e tante novità

Tre semirimorchi in esposizione e tante novità per l’azienda cremonese all’importante kermesse di Rimini
31 Ottobre 2024
2 mins read
Multitrax

Multitrax annuncia la sua presenza a Ecomondo 2024 con due stand ricchi di novità importanti. Saranno tre i semirimorchi in esposizione dei brand Kraker e D-TEC, importati in esclusiva per il mercato italiano, e due le anteprime nazionali, con un corollario di novità aziendali tutte da scoprire.
Piano mobile KRAKER versione intermodale in anteprima nazionale.

Nuovo semirimorchio Kraker

Protagonista dello stand nel padiglione C7 è il nuovo semirimorchio con piano mobile “Huckepack” del costruttore olandese Kraker, riprogettato con rinforzi specifici e tasche di sollevamento per permettere le operazioni di carico/scarico sui vagoni ferroviari. Kraker “Huckepack” contribuisce a promuovere l’intermodalità gomma-rotaia con importanti benefici in termini sociali e ambientali.

Questa soluzione di trasporto consente di risparmiare carburante, ridurre fino al 60% le emissioni di CO2 e decongestionare le arterie stradali diminuendo il traffico veicolare. Il nuovo semirimorchio è già disponibile in Italia sia per la vendita che per il noleggio, una formula consolidata che permette a Multitrax di introdurre le innovazioni dei marchi esteri sul mercato nazionale, assumendo il rischio di impresa al posto del cliente e consentendogli di testare le novità nel loro allestimento premium al fine di individuare la configurazione più idonea.

Vasca ribaltabile D-TEC

Multitrax presenta per la prima volta in Italia l’innovativa vasca ribaltabile D-TEC che ha conquistato il secondo premio agli International Trailer Awards di Hannover lo scorso settembre. Il semirimorchio è progettato per rottami e idoneo al trasporto di coils nelle configurazioni 1×23 ton, 3×8 ton, 4×6 ton. La cassa in acciaio Hardox 450 ad altissima resistenza, il design e le innovative soluzioni costruttive garantiscono alta stabilità torsionale, un centro di gravità ribassato e una tara ridotta. Le analisi della Casa Olandese evidenziano che il peso complessivo del veicolo è circa 150 kg in meno rispetto ai competitor nello stesso segmento, mantenendo le caratteristiche di resistenza e durata nel tempo.

Cisterna D-TEC FV

Lo stand nel padiglione D5 è dedicato alla Divisione Agricoltura di Multitrax e alla cisterna D-TEC FV2023, che ha esordito in febbraio a Fieragricola dopo il debutto internazionale ad Agritechnica Hannover. Ideale per il trasporto di effluenti zootecnici e digestato, il veicolo amplia la gamma di cisterne autoportanti D-TEC introducendo la soluzione con braccio aspirante da 8” integrato, azionabile con radiocomando senza scendere dall’abitacolo.

Nei luoghi in cui non è permesso utilizzare il braccio, è sempre possibile collegare un tubo di aspirazione separato. Il semirimorchio D-TEC FV2023 (capacità 30,5 mc) lavora in atmosfera con pompa a lobi (carico/scarico fino a 6 mc/min), presenta valvole pneumatiche per la chiusura ermetica del prodotto in cisterna, è dotato di sistema di miscelazione e risciacquo a ciclo chiuso e di sistema sterzante a ralle per manovrare negli spazi stretti dei contesti agricoli.

Soluzioni per il trasporto di materie prime

Oltre alle novità di prodotto, Multitrax porta a Ecomondo la sua quasi trentennale esperienza nel trasporto e nella logistica, presentandosi come consulente professionale e affidabile in grado di supportare il cliente nelle scelte. Su questo tema verterà in particolare il workshop di venerdì 8 novembre (a partire dalle ore 10 nell’Area Forum CIB del padiglione D5) organizzato dal Consorzio Italiano Biogas, di cui Multitrax è partner.

Attraverso un intervento dell’amministratore unico Alberto Maggi, l’azienda di Cremona illustrerà le soluzioni più evolute per il trasporto delle materie prime utilizzabili negli impianti di biogas/biometano (prodotti liquidi con bassa percentuale di secco, prodotti secchi e secchi con bassa percentuale di liquido) e per la distribuzione di digestato.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

EM Fleet_gestione pneumatici_ Ferrovie della Calabria

EM Fleet si aggiudica la gestione pneumatici per Ferrovie della Calabria

La nuova gestione pneumatici in full service rafforza la presenza
Lynx Fleet Sustainibility Feature

Carrier Transicold a Solutrans 2025: eCool-Drive rivoluziona il trasporto refrigerato elettrico

Carrier Transicold svela a Solutrans 2025 il nuovo modulo eCool-Drive,