Design evoluto, consumi ridotti e tecnologia a bordo: la nuova Renault Clio rilancia nel segmento B
Lanciata nel 1990 e giunta alla sesta generazione, Renault Clio torna con un aggiornamento che guarda al futuro, senza dimenticare la propria eredità. Il nuovo modello rinnova profondamente linee, interni e motorizzazioni, adottando lo stile moderno della casa francese e puntando su soluzioni a basso impatto ambientale. Cuore del nuovo progetto è la motorizzazione E-Tech Full Hybrid da 160 cavalli, che consente un’efficienza ai vertici della categoria: 3,9 l/100 km di consumo medio e appena 89 g/km di CO2. Un risultato che consente alla city car ibrida di circolare fino all’80% del tempo in elettrico nei contesti urbani.

Efficienza e prestazioni, la svolta green di Clio
Accanto alla versione ibrida di punta, la gamma prevede motori benzina e GPL da 115 cavalli, pensati per offrire flessibilità in base alle esigenze. La nuova Renault Clio – city car ibrida per eccellenza – riduce i consumi fino al 40% rispetto alle motorizzazioni esclusivamente termiche, mantenendo un’elevata reattività su strada. L’attenzione alla qualità si riflette anche nell’abitacolo, dove spiccano materiali riciclati, doppio display OpenR e il sistema OpenR Link con Google integrato – una prima assoluta per questa categoria di veicoli. Con 29 sistemi di assistenza alla guida, la nuova Clio si propone come un punto di riferimento anche in termini di sicurezza.
Una bestseller che evolve con il tempo
In oltre tre decenni, Renault Clio ha venduto 17 milioni di esemplari in 120 Paesi, diventando la vettura francese più venduta di sempre. La nuova generazione prosegue questa storia di successo, con un posizionamento trasversale che mira a soddisfare clienti privati, aziende e flotte. Apprezzata anche nella variante alto di gamma Esprit Alpine, che ha già conquistato il 20% degli acquirenti europei, la nuova Clio ha mantenuto il primato tra i modelli più venduti nel primo semestre del 2025. Gli ordini per la nuova city car ibrida di Renault apriranno entro la fine dell’anno.