Nel secondo trimestre del 2025, PACCAR riporta risultati positivi con ricavi per 7,51 miliardi di dollari e un utile netto di 723,8 milioni, sostenuti da forti performance nei ricambi e nei servizi finanziari.
PACCAR ha chiuso il secondo trimestre dell’anno con un utile netto di 723,8 milioni di dollari, pari a 1,37 dollari per azione diluita, su ricavi complessivi di 7,51 miliardi. Il confronto con lo stesso periodo del 2024 – che aveva registrato 1,12 miliardi di utile – evidenzia un rallentamento, ma i risultati restano solidi. In questo contesto, Peterbilt, Kenworth e DAF hanno contribuito in modo significativo, mentre PACCAR Parts ha raggiunto un record storico con 1,72 miliardi di ricavi trimestrali. Anche PACCAR Financial Services ha ottenuto buoni risultati, grazie a un portafoglio solido e a un miglioramento nel mercato dei veicoli usati.
Nei primi sei mesi dell’anno, i risultati PACCAR riflettono un utile netto consolidato di 1,23 miliardi di dollari, includendo una voce straordinaria legata a contenziosi in Europa. Escludendo tale effetto, l’utile rettificato raggiunge 1,49 miliardi. I ricavi complessivi del semestre si attestano a 14,95 miliardi.
Segmenti in crescita e investimenti tecnologici
I risultati PACCAR sono stati sostenuti anche dagli investimenti in ricerca e sviluppo, pari a 228 milioni nel semestre, e da un impegno costante nell’innovazione dei prodotti. Tra le novità spiccano i nuovi modelli DAF per il 2025, dotati di cruise control predittivo e migliorie aerodinamiche, che incrementano l’efficienza del 3%.
PACCAR Parts ha contribuito in modo decisivo, con un utile ante imposte di 843 milioni nel semestre. La rete globale di 20 centri distribuzione supporta oltre 2.000 sedi in tutto il mondo. Anche PACCAR Financial Services ha registrato un utile pre-tasse semestrale di 244,3 milioni, confermando il ruolo strategico del leasing e del credito nella crescita dell’azienda.
Nel mercato nordamericano, Kenworth e Peterbilt mantengono il 30,4% di quota tra i veicoli pesanti Classe 8. In Europa, DAF rafforza la propria posizione grazie a un design efficiente e comfort per l’autista. In America Latina, infine, la qualità DAF e i servizi post-vendita PACCAR stanno guadagnando fiducia tra i clienti brasiliani.