Palletways Italia entra nell’Osservatorio Contract Logistics per promuovere la logistica integrata

12 Maggio 2025
1 min read

Rafforzato il ruolo di Palletways Italia nella logistica integrata attraverso la partecipazione al principale centro di ricerca nazionale

Palletways Italia ha ufficializzato il proprio ingresso nell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”, promosso dal Politecnico di Milano. Si tratta di un passo strategico che evidenzia la volontà dell’azienda di contribuire attivamente all’evoluzione della logistica integrata in Italia. L’iniziativa rafforza la presenza del network – già operativo da oltre vent’anni nel trasporto espresso di merce pallettizzata – all’interno di un contesto di ricerca riconosciuto a livello nazionale per la sua attenzione a innovazione, sostenibilità e modelli collaborativi.

Fondata nel 2002, Palletways Italia conta oggi su 120 concessionari distribuiti lungo tutta la penisola, e su tre hub principali situati a Bologna, Milano e Avellino. Con una media di 11.000 pallet movimentati ogni notte, l’azienda si posiziona come punto di riferimento per la logistica integrata nel panorama italiano. L’ingresso nell’Osservatorio, attivo dal 2011, rappresenta il riconoscimento di questo ruolo e inaugura una fase di confronto diretto con altri attori del settore su temi chiave quali digitalizzazione, sostenibilità ambientale e nuove tecnologie.

Presenza strategica e ruolo attivo nel confronto tra operatori

Fondata nel 2002, Palletways Italia coordina oggi una rete di 120 concessionari sul territorio nazionale e gestisce tre hub principali a Bologna, Milano e Avellino, movimentando circa 11.000 pallet a notte. Questo ingresso la rende il primo pallet network sponsor dell’Osservatorio, rafforzandone il posizionamento come attore di riferimento nella logistica integrata. Il network si distingue per la capacità di coniugare efficienza operativa e sostenibilità, caratteristiche essenziali per rispondere alle nuove esigenze di mercato. Il management ha già partecipato al primo workshop del 2025, prendendo parte al dibattito sui trend della logistica integrata, sull’evoluzione dei contratti di outsourcing e sull’intelligenza artificiale applicata al settore.

Collaborazione, ricerca e innovazione condivisa

«Crediamo fermamente nel valore delle indagini e delle ricerche che aiutano a far crescere il settore» ha dichiarato Massimiliano Peres, Managing Director di Palletways Italia. «Condividere il nostro know-how e confrontarci con altre realtà della logistica integrata è un impegno concreto verso il futuro». Anche Damiano Frosi, direttore dell’Osservatorio, sottolinea il valore della collaborazione con aziende capaci di alimentare cultura e innovazione nel comparto. La partecipazione di Palletways Italia rappresenta dunque un ulteriore passo nella costruzione di una logistica integrata a misura di sistema-Paese, dove ricerca e operatività procedano di pari passo.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Barbara Ferro nuova amministratrice delegata di Veronafiere

Il CdA di Veronafiere nomina Barbara Ferro amministratrice delegata, puntando

ANFIA: nasce la sezione dedicata agli allestimenti veicoli industriali

Un nuovo gruppo di lavoro per rafforzare competenze e riconoscimento