Palletways Italia alla Slow Wine Fair 2025: impegno sempre più importante nel food&beverage

Il network italiano si propone come partner logistico ideale per le aziende vinicole. E presenta le più recenti soluzioni logistiche
24 Febbraio 2025
1 min read
Palletways Italia

Palletways Italia è presente alla quarta edizione di Slow Wine Fair, evento internazionale (BolognaFiere, 23-25 febbraio) che quest’anno si concentra sulla sostenibilità lungo tutta la filiera del vino, confermando il suo impegno per il settore food&beverage.

L’importanza del settore vitivinicolo per Palletways Italia

Slow Wine Fair rappresenta un importante momento di confronto tra produttori, professionisti e appassionati del mondo del vino, che vedrà la partecipazione di oltre 1.050 espositori provenienti da tutte le regioni italiane e da 30 Paesi, con 157 cantine estere – più del 50% delle quali certificate biologiche o biodinamiche – e oltre 6.000 etichette in degustazione.

Il Network italiano si impegna a ridurre la propria carbon footprint attraverso soluzioni di movimentazione merci ottimizzate, l’introduzione di veicoli green nella sua flotta e una capillare presenza sul territorio. Il settore vitivinicolo è uno dei pilastri del business di Palletways, e il mercato del vino biologico, in particolare, è destinato a crescere rapidamente nei prossimi anni, con previsioni di triplicare entro il 2030, raggiungendo un valore di 25 miliardi di dollari.

Peres: “Importante opportunità per presentare le nostre soluzioni logistiche”

Massimiliano Peres, Managing Director di Palletways Italia, ha dichiarato: “La partecipazione alla Slow Wine Fair riflette il nostro sostegno non solo al settore vitivinicolo, comparto chiave del nostro business e fondamentale per l’economia italiana, ma anche il nostro impegno per un trasporto efficiente in grado di contenere l’impatto ambientale.

Questa fiera rappresenta un’importante opportunità per presentare le nostre soluzioni logistiche a supporto di un mercato in continua crescita ed evoluzione, come quello del vino biologico”. Sempre per ribadire la centralità del segmento del food&beverage, lo scorso weekend Palletways ha preso parte per la prima volta anche alla decima edizione di Beer&Food Attraction 2025 a Rimini, al fianco del Concessionario Ciccioli-Helvia Recina S.r.l per la provincia di Macerata.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Kumho Tire, Conte Gomme e Serapide Trans: il triangolo del successo

Tra le curve del numero “tre” ci piace individuare il
(da sinistra) Ricardo Duarte, Responsabile Vendite Regionali WEU/CEE di TÜV Rheinland, e Andrés Rodríguez, Responsabile Ingegneria Industriale e Manutenzione di Schmitz Cargobull Ibérica.

Schmitz Cargobull premiata in Spagna per l’innovazione nei processi di automazione industriale

Durante la settima edizione della “Aragon Automotive and Mobility Night”,