Raben Group si espande in Turchia: un nuovo asse per la logistica internazionale

13 Giugno 2025
1 min read

Inaugurata Raben Türkiye, la sede di Istanbul amplia la rete europea del gruppo e consolida la connettività logistica internazionale tra Asia ed Europa

Con l’inaugurazione di Raben Türkiye, il 10 giugno 2025, Raben Group aggiunge un nuovo tassello alla sua espansione continentale – la Turchia diventa il 17° paese della rete del gruppo. Un ingresso atteso, ponderato, che si traduce in una sede operativa a Istanbul con 20 dipendenti e un magazzino cross-dock da 2000 m² – capace di contenere fino a 1500 pallet – progettato per rispondere alle esigenze di una logistica internazionale sempre più integrata e tempestiva. I servizi includono trasporto stradale (groupage e carichi completi), spedizioni marittime e aeree, gestione doganale e soluzioni di stoccaggio a livello europeo. Tutto questo – ed è un punto cruciale – connesso direttamente alle rotte verso Italia, Germania, Polonia e altri poli europei, senza passaggi intermedi né dispersioni operative.

Interconnessione digitale e visione strategica

Ma cosa rende questo passaggio tanto significativo? Non solo l’ubicazione strategica della Turchia – snodo tra l’UE, la CSI, il Medio Oriente e l’Asia – bensì la volontà del gruppo di dotarsi di strumenti che non siano meri supporti tecnici, ma veri alleati della filiera. Grazie alla piattaforma myRaben – sistema informatico avanzato per il tracking, la gestione ordini e la documentazione – ogni spedizione sarà tracciabile, visibile, governabile. Bartłomiej Łapiński, Regional Director, lo afferma con chiarezza: “Espandiamo la nostra capacità di servire i clienti con soluzioni logistiche ineguagliabili”.

Impatto su Raben Italy e nuove opportunità per il fashion

Il beneficio si riflette anche su Raben Italy, che potrà offrire ai propri clienti – in particolare del comparto moda e lusso – connessioni dirette con la Turchia, un mercato dove tempistiche e precisione sono imprescindibili. Lorenza Cantaluppi, Sales Director, lo sottolinea: “Il fashion richiede velocità, cura, coordinazione – ora possiamo garantire tutto ciò, senza mediazioni”. In un contesto economico dove il PIL turco continua a crescere e la giovane forza lavoro si espande, la logistica internazionale trova in questa alleanza un terreno fertile e, forse, un nuovo baricentro.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Andrea Carolli, Direttore Rete Scania Italia.

Scania Milano Est: nuova sede strategica per il trasporto sostenibile in Italia

Scania annuncia per il 2026 l’apertura di Scania Milano Est,
Iveco Group e DLL_ Gate

Iveco Group e DLL lanciano la JV GATE per la mobilità sostenibile in Europa

Accordo strategico tra il colosso automotive e il leader nel