Renault Group: Florent Chaix è il nuovo Direttore delle Relazioni con gli Investitori

4 Agosto 2025
1 min read
Florent Chaix_ Renault Group

Cambio ai vertici per Renault Group, che affida a Florent Chaix la guida delle relazioni con gli investitori. Subentra a Philippine de Schonen, in uscita a settembre.

Florent Chaix assume da oggi la direzione delle relazioni con gli investitori di Renault Group, succedendo a Philippine de Schonen. Quest’ultima manterrà temporaneamente la responsabilità di fusioni e acquisizioni fino al 12 settembre, data in cui lascerà ufficialmente l’azienda. La nomina di Chaix rientra in una fase di consolidamento dei rapporti tra il gruppo e la comunità finanziaria, considerata strategica nel contesto della trasformazione industriale in atto. Con oltre 15 anni di esperienza nel settore finanziario, Chaix vanta un percorso professionale articolato, iniziato in KPMG e proseguito in realtà come Bureau Veritas, SCOR e Vallourec, fino all’ingresso in Renault Group nel 2022. Riporterà direttamente a Duncan Minto, Direttore Finanziario del Gruppo.

Una nomina per rafforzare la fiducia degli investitori

Secondo quanto dichiarato dallo stesso Minto, il nuovo direttore delle relazioni con gli investitori gode di un solido rapporto di fiducia con gli stakeholder finanziari – elemento chiave per garantire continuità nelle strategie di comunicazione economica. «Florent ha tutte le carte in regola per proseguire, se non accelerare, le iniziative già intraprese», ha affermato Minto, ringraziando contestualmente de Schonen per il contributo offerto nel miglioramento della percezione del gruppo sui mercati. L’avvicendamento si inserisce in un momento in cui la trasparenza verso il mercato e il dialogo costruttivo con gli investitori rappresentano leve essenziali per il posizionamento del marchio a livello internazionale.

Un contesto industriale in rapida evoluzione

Renault Group si trova al centro di una transizione profonda, puntando su mobilità sostenibile, elettrificazione e innovazione tecnologica. Attiva in 114 Paesi, l’azienda ha superato i 2,2 milioni di veicoli venduti nel 2024 e impiega oggi oltre 98.000 persone. L’obiettivo dichiarato è ambizioso: azzerare le emissioni nette in Europa entro il 2040. In questo scenario, il ruolo delle relazioni con gli investitori acquisisce un peso crescente – non solo per attrarre capitali, ma anche per consolidare la credibilità del gruppo. La nomina di Chaix, dunque, rappresenta un tassello strategico all’interno di un percorso di crescita che intreccia finanza, sostenibilità e governance.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Carlo De Ruvo_ Confetra

Confetra spinge sull’Asia: l’Italia deve diversificare l’export

De Ruvo (Confetra): il rallentamento USA impone una strategia verso
DKV Box Europe 4G

DKV Mobility presenta DKV Box Europe 4G: il pedaggio digitale entra in una nuova era

Il nuovo dispositivo 4G di DKV Mobility anticipa l’addio al