Fotografia, moda e design si fondono nell’exhibition firmata Renault e Nicolò De March: un racconto visivo dedicato alla libertà creativa, in mostra fino all’11 ottobre nel cuore di Brera.
La libertà creativa prende forma a Milano, nella cornice della Fashion Week 2025, grazie a “Style Your Freedom” — il progetto espositivo ideato da Renault e realizzato dal fotografo Nicolò De March. In scena a Rnlt© Milano, nel quartiere di Brera, la mostra si articola come un’esperienza immersiva dove moda, arte e mobilità si incontrano, con la Renault 4 E-Tech Electric come simbolo di un nuovo immaginario: sostenibile, personale, urbano. L’iniziativa, che resterà aperta fino all’11 ottobre, punta a raccontare la moda non solo come espressione estetica, ma come forma di libertà creativa — tema chiave per il marchio Renault e valore incarnato dalla sua iconica R4, ora reinterpretata in chiave elettrica.


Un manifesto visivo tra estetica urbana e introspezione
All’interno dell’exhibition, le immagini di Nicolò De March restituiscono un mosaico visivo fatto di volti, sguardi e gesti raccolti durante la Fashion Week milanese. I soggetti — passanti, fashion insider, creativi — esprimono la propria identità attraverso il look, trasformando l’abbigliamento in una dichiarazione di stile e, soprattutto, di libertà creativa. Gli scatti, affiancati da riflessioni scritte sul significato personale della libertà, costruiscono un percorso visivo che stimola lo spettatore a guardare oltre la superficie: oltre l’abito, oltre il gesto, fino all’intenzione. L’allestimento è stato pensato per coinvolgere, evocare, amplificare le emozioni — un’esperienza più che una semplice visita.


Renault: tra memoria e innovazione, una visione di libertà
L’evento si inserisce in un momento strategico per Renault, impegnata nella valorizzazione della propria eredità storica attraverso modelli iconici aggiornati alle sfide contemporanee. La Renault 4 E-Tech Electric, al centro del progetto “Style Your Freedom”, rievoca la storica R4 — veicolo simbolo di mobilità democratica negli anni Sessanta e Settanta — reinterpretandola oggi come mezzo di libertà creativa, tecnologica e sostenibile. Con questa iniziativa, Renault non celebra solo un’auto, ma un’attitudine: quella di chi sceglie di muoversi secondo il proprio stile, senza compromessi. La mostra è aperta per tutta la durata della Fashion Week e rappresenta un tassello del più ampio impegno del marchio verso un futuro dove innovazione e cultura si intrecciano.