Rhenus rafforza la logistica marittima e aerea in Europa orientale con Rhenus Air & Ocean Poland

29 Settembre 2025
1 min read
Rhenus

Dal 10 settembre, il gruppo Rhenus ufficializza la nascita di Rhenus Air & Ocean Poland, completando il processo di integrazione con lo storico spedizioniere polacco C. Hartwig Gdynia. La mossa consolida la rete logistica marittima e aerea nell’Est Europa.

Con l’entrata in vigore del nuovo nome legale Rhenus Air & Ocean Poland S.A., il gruppo Rhenus — attivo in oltre 70 Paesi — finalizza un processo di acquisizione e rebranding avviato nel 2021. L’ex C. Hartwig Gdynia, tra le più longeve realtà polacche nel campo delle spedizioni internazionali, è ora integrata a pieno titolo nella rete globale della multinazionale tedesca. L’operazione rafforza la logistica marittima e aerea nella regione centro-orientale del continente, ampliando l’accesso ai servizi intermodali, doganali e di project cargo. Il nuovo assetto conferma l’intenzione del gruppo di armonizzare competenze locali con infrastrutture internazionali — un equilibrio, questo, che punta a consolidare efficienza e copertura lungo l’intera catena di fornitura. “Cambiamo nome, ma il nostro approccio resta invariato,” ha dichiarato Marek Kearney, ora Managing Director di Rhenus Air & Ocean Poland.

Nuovi vertici per una nuova fase

La transizione non si limita al nome: dal 1° settembre, la direzione operativa passa a Marek Kearney — già COO di C. Hartwig Gdynia — affiancato da Marek Klabacha, in carica dal 2023. A completare il nuovo consiglio direttivo, dal 1° ottobre si aggiungerà anche Konstantin Perlitt, con un passato in Rhenus Sudafrica. Questo assetto manageriale riflette un’impostazione strategica, che privilegia la continuità gestionale e la valorizzazione di esperienze trasversali. “L’integrazione con Rhenus ha aperto nuove opportunità di sviluppo grazie alla gamma di servizi offerti lungo l’intera catena di fornitura,” ha commentato Klabacha.

Logistica marittima e aerea: leva di crescita per il brand

Il rebranding non è solo un’operazione formale: è il segnale di una strategia chiara, proiettata verso un’espansione organica sui mercati esteri. Con il marchio Rhenus ora unificato anche in Polonia, il gruppo consolida il principio “One Brand, One Rhenus”, offrendo visibilità unitaria e un’identità coerente. L’expertise nel settore della logistica marittima e aerea diventa così leva competitiva, sostenuta da investimenti in tecnologie e dalla forza di una rete globale. Per un brand da 8,2 miliardi di euro di fatturato, con oltre 41.000 dipendenti in 1.330 sedi, la standardizzazione del nome è solo l’inizio di un nuovo ciclo di crescita.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Gruppo Grendi

Maersk e Gruppo Grendi rafforzano l’asse logistico da Cagliari

Al MITO terminal di Cagliari, oltre 100 navi operate da

Umberto Lebruto nominato da ANFIA alla guida italiana del progetto Galleria di Base del Brennero

Umberto Lebruto è il nuovo amministratore della sezione italiana della