SAF-HOLLAND, tre milioni di assali per rimorchi dallo stabilimento tedesco

30 Aprile 2025
1 min read

Nuovo traguardo per SAF-HOLLAND: lo stabilimento di Bessenbach supera i tre milioni di assali per rimorchi prodotti, confermandosi punto di riferimento tecnologico e industriale.

SAF-HOLLAND ha raggiunto a metà aprile un obiettivo significativo: tre milioni di assali per rimorchi prodotti nello stabilimento n.03 di Bessenbach, in Baviera. Attivo dal 2000, l’impianto rappresenta uno dei cardini industriali del gruppo tedesco, specializzato in soluzioni per il trasporto su gomma. Il risultato premia oltre vent’anni di attività focalizzata sulla gamma SAF INTRA, nota per il sistema di sospensione pneumatica da 9 tonnellate e apprezzata per durata, efficienza e facilità di manutenzione. L’evento segna non solo una soglia numerica, ma anche un riconoscimento al percorso di sviluppo tecnico perseguito nel tempo da SAF-HOLLAND attraverso automazione, flessibilità organizzativa e attenzione alle esigenze delle flotte europee.

Innovazione costante e sostenibilità operativa

Il successo degli assali per rimorchi SAF INTRA si fonda su un’innovazione incrementale. La collaborazione con gli utilizzatori ha portato alla nascita di soluzioni avanzate come SAF TRAKr, in grado di recuperare energia, e il modello INTRADISC plus INTEGRAL con freno a disco in due parti. Non manca l’attenzione all’ambiente: dal 2024, il 25% dell’energia dello stabilimento è generata da impianti fotovoltaici interni; le postazioni di saldatura, inoltre, sono state schermate per migliorare le condizioni di lavoro. Un’evoluzione resa possibile dalla continuità del personale, molti dei quali attivi sin dall’apertura dello stabilimento.

Espansione e visione futura

Il piano di crescita prevede l’espansione della linea di assemblaggio dei mozzi ruota entro fine 2025, assieme alla creazione di una nuova area logistica. L’obiettivo è chiaro: rendere ancora più efficiente la produzione di assali per rimorchi e consolidare la leadership di SAF-HOLLAND nel mercato europeo. «Per noi il traguardo dei 3 milioni è molto più di un semplice numero: è la prova dell’efficienza del nostro team, della produzione sostenibile e della qualità dei nostri prodotti che ogni giorno viaggiano sulle strade di tutta Europa», ha dichiarato Peter Bahmer, Senior Director Operations Germany.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Harritshøj, Spirii: la ricarica, una nuova linea di business per trasportatori e logistici

Intervista esclusiva a Tore Harritshøj, CEO e co-fondatore  Spirii, azienda
Diesel Technic amplia la gamma frenante DT Spare Parts

Diesel Technic amplia la gamma frenante DT Spare Parts per truck e veicoli commerciali

Con oltre 3.000 articoli, Diesel Technic Italia rafforza l’offerta di