Scania a Busworld 2025: elettrificazione e nuovi motori per il trasporto sostenibile

1 Ottobre 2025
1 min read

A Bruxelles, Scania presenta le sue ultime soluzioni elettriche e ibride plug-in per la mobilità delle persone, con un focus su sostenibilità e performance operative.

Scania si presenta a Busworld Europe 2025 con una proposta rinnovata e interamente orientata al trasporto sostenibile delle persone. Presso l’evento, in programma dal 4 al 9 ottobre a Bruxelles, l’azienda svedese introduce un nuovo veicolo elettrico – in anteprima assoluta – e amplia la gamma con la piattaforma a tre assi a pianale ribassato (già lanciata ad aprile con il modello Scania Irizar i3 elettrico). Spazio anche alla nuova generazione di motori termici Super e alla variante ibrida plug-in, pensate per garantire elevati standard di efficienza, riduzione delle emissioni e compatibilità con le future normative ambientali.

Efficienza operativa e versatilità tecnologica

Nel dettaglio, il gruppo presenta la nuova piattaforma motore destinata alle applicazioni turistico-coach, disponibile sia con propulsione tradizionale sia in versione PHEV. A supporto della presentazione, sarà possibile testare il modello Scania Irizar i6S Efficient PHEV, in gara anche per i Busworld Vehicle Awards. Tra i protagonisti allo stand, anche lo Scania Touring LBG/LNG, vincitore nella categoria Coach dei Sustainable Bus Awards 2025. L’offerta, ampia e modulare, abbraccia tutte le principali esigenze operative – urbane, suburbane e a lunga percorrenza – offrendo al tempo stesso consumi contenuti, ridotto impatto ambientale e ottimizzazione dei costi di gestione.

Presenza istituzionale e visione futura

Durante l’intera manifestazione, i tecnici e i rappresentanti Scania saranno disponibili presso il Padiglione 4, Stand 404, per illustrare le novità e rispondere alle domande del pubblico. In parallelo, l’azienda prenderà parte attiva al congresso Busworld Europe 2025, con un intervento nella conferenza “Long Distance Operations: The Future of Coach”. “Presentiamo il nostro portafoglio più avanzato – ha dichiarato Tobias Siöström, responsabile Marketing People Transport Solutions – con soluzioni pensate per affrontare le sfide della transizione tecnologica, senza compromettere l’equilibrio tra sostenibilità e resa economica.”

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

MAN Lion’s Coach 14 E

MAN presenta Lion’s Coach E a Busworld 2025: il turismo elettrico entra nel vivo

MAN lancia Lion’s Coach E, il primo autobus turistico elettrico
Daimler Buses_infrastruttura di ricarica

Mobilità elettrica in espansione: Daimler Buses elettrifica il deposito SZU a Wädenswil

La mobilità elettrica avanza in Svizzera: Daimler Buses realizzerà un’infrastruttura