Al Busworld Europe, Scania lancia una soluzione a batteria per autobus e coach a piano rialzato: zero emissioni anche per il trasporto passeggeri a lunga distanza
Scania amplia la propria offerta nel campo del trasporto sostenibile con il debutto della nuova piattaforma a batteria per autobus e coach a piano rialzato, presentata in anteprima a Busworld Europe. Il sistema nasce per rispondere alle esigenze del trasporto a media e lunga percorrenza, introducendo veicoli completamente elettrici in segmenti finora dominati da motori a combustione. Con un’autonomia fino a 600 km e un vano bagagli pressoché equivalente a quello degli attuali autobus diesel, la piattaforma si configura come una soluzione concreta per servizi interurbani, navette aeroportuali e trasporto di gruppi sportivi — settori nei quali lo spazio per i bagagli resta un fattore cruciale.
Versatilità operativa e sostenibilità
Oltre al trasporto turistico, la piattaforma Scania è progettata per coprire un ampio spettro di utilizzi, come i collegamenti scolastici, i servizi di linea interurbani brevi o i tour cittadini. La struttura a piano rialzato garantisce infatti maggiore flessibilità costruttiva, permettendo agli operatori di adattare il veicolo alle esigenze locali. Nei contesti urbani emergenti, in particolare in Africa, Asia e America Latina, la piattaforma rappresenta un passo concreto verso lo sviluppo di sistemi di trasporto pubblico a emissioni zero. Il sistema è compatibile con differenti carrozzerie e offre potenze fino a 330 kW, con una capacità energetica installata di 534 kWh (480 kWh effettivi), supportata da una ricarica rapida fino a 325 kW.
Ecosistema completo per l’elettrificazione
Scania accompagna l’introduzione del nuovo prodotto con un set completo di servizi per l’elettrificazione, offrendo soluzioni di ricarica su misura, inclusi sistemi intelligenti per ottimizzare i costi energetici e preservare la durata delle batterie. L’accesso a una rete in espansione di stazioni pubbliche — adattate ai veicoli commerciali pesanti — è garantito tramite la piattaforma Scania Charging Access. “Con questa nuova piattaforma, non solo introduciamo i nostri primi coach elettrici, ma rafforziamo il nostro ruolo nella transizione verso un trasporto sostenibile”, ha dichiarato Carl-Johan Lööf, responsabile Product Management per le soluzioni passeggeri.