Un veicolo Scania a celle a combustibile durante i test operativi condotti con Asko nell’ambito del programma Pilot Partner, dedicato all’innovazione nel trasporto sostenibile.
Un veicolo Scania a celle a combustibile durante i test operativi condotti con Asko nell’ambito del programma Pilot Partner, dedicato all’innovazione nel trasporto sostenibile.

Scania Pilot Partner: test su idrogeno per il futuro del trasporto sostenibile

Scania, con il programma Pilot Partner e il supporto di Asko, sperimenta soluzioni a idrogeno a fianco dell’elettrico per il trasporto a emissioni zero

All’interno della sua strategia per la decarbonizzazione del trasporto, Scania ha avviato una nuova fase sperimentale che punta sull’integrazione delle tecnologie a idrogeno. Durante Transport.CH, tenutosi a Berna all’inizio di novembre, l’azienda ha presentato i risultati dei test condotti con Asko Norge AS – storica realtà della logistica sostenibile – nell’ambito del programma Pilot Partner. L’iniziativa prevede la sperimentazione di veicoli alimentati a celle a combustibile in condizioni operative reali, con l’obiettivo di valutarne prestazioni tecniche, sostenibilità economica ed efficienza su strada. Sebbene questi camion non siano ancora disponibili per l’acquisto, rappresentano una delle diverse soluzioni in fase di studio per integrare il trasporto a batteria, che resta il pilastro della strategia Scania per un futuro a zero emissioni.

Fino a 1.000 km con un pieno: i risultati della sperimentazione

I primi dati raccolti dai test con Asko indicano che i veicoli ibridi, dotati di powertrain elettrico integrato a celle a combustibile a idrogeno, possono raggiungere un’autonomia operativa fino a 1.000 chilometri con una singola ricarica – e senza produrre emissioni nocive, ma solo vapore acqueo. “Essere parte dell’iniziativa Pilot Partner ci consente di contribuire attivamente allo sviluppo di soluzioni sostenibili applicabili alla nostra rete logistica”, ha dichiarato Jørn Arvid Endresen, CEO di ASKO Midt. Un impegno condiviso anche da Scania: “Grazie alla collaborazione con partner lungimiranti, trasformiamo i test in conoscenze pratiche utili all’intero settore”, ha affermato Tony Sandberg, responsabile del programma.

Pilot Partner: test in campo per orientare l’innovazione

Lanciato nel 2021, il programma Scania Pilot Partner coinvolge clienti selezionati per testare tecnologie emergenti in contesti reali: dalle soluzioni elettriche a batteria, ai motori a combustione con range extender, fino all’idrogeno. Non si tratta solo di prototipi, ma di un vero banco di prova condiviso – una piattaforma sul campo dove l’innovazione incontra l’applicazione quotidiana. L’obiettivo è raccogliere dati concreti su prestazioni, efficienza operativa e costi complessivi, per accelerare la transizione energetica nel trasporto merci. In questa visione, ogni partnership diventa un tassello fondamentale per validare tecnologie e anticipare i prossimi standard del settore.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Nicolosi Trasporti integra 19 Volvo FH LNG per una logistica sostenibile e a basse emissioni. Bio-LNG, efficienza e tecnologia Volvo Trucks per un trasporto green nella GDO.

Nicolosi Trasporti integra 19 veicoli Volvo LNG nella sua flotta sostenibile

Nel cuore della mobilità sostenibile europea, Nicolosi Trasporti ha aggiunto

Nicola Russo, Ford Trucks: ecco i nostri ambiziosi obiettivi per il 2026

Se esistono, come esistono, persone la cui vita scorre piena