Setra presenta il primo autobus a idrogeno per il trasporto turistico

10 Settembre 2025
1 min read
Setra_Daimler Buses

Il nuovo prototipo sviluppato da Daimler Buses segna una tappa chiave per Setra nella transizione verso la mobilità a emissioni zero

Setra ha avviato i test su strada dell’H2 Coach, il primo autobus a idrogeno destinato al trasporto turistico di lunga percorrenza. Realizzato da Daimler Buses e omologato per la circolazione su vie pubbliche, il mezzo rappresenta un significativo avanzamento nella strategia dell’azienda per la mobilità a zero emissioni. Lungo 13,9 metri e basato sul modello S 517 HD, il veicolo integra due serbatoi per un totale di 46 chilogrammi di idrogeno e un sistema di celle a combustibile sviluppato da cellcentric, joint venture tra Daimler Truck e Volvo Group. Con un’autonomia minima di 800 chilometri, l’H2 Coach si propone come alternativa concreta ai motori diesel, offrendo maggiore silenziosità, rifornimento rapido e ridotto impatto ambientale.

Tecnologia e prestazioni al servizio dell’efficienza

Cuore dell’H2 Coach è il modulo a celle a combustibile da 300 kW, in grado di convertire l’idrogeno in energia elettrica destinata a un motore centrale con potenza continua di 320 kW e picco di 400 kW. Il sistema include una batteria tampone che funge da riserva e supporto dinamico, ottimizzando l’efficienza operativa. Il veicolo, con peso massimo consentito di 24,7 tonnellate, è stato approvato da TÜV secondo la normativa tedesca sulla sperimentazione di veicoli innovativi, consentendo così test anche in condizioni reali di traffico. Questa soluzione segna un’ulteriore evoluzione rispetto agli autobus a batteria, grazie alla maggiore autonomia e alla possibilità di rifornimento in tempi contenuti — fattori cruciali nel segmento dei viaggi su lunga distanza.

Il ruolo strategico di Neu-Ulm nello sviluppo Setra

Lo sviluppo del primo autobus a idrogeno Setra avviene nel polo di Neu-Ulm, sede principale di Daimler Buses per la progettazione e produzione di autobus da turismo. Qui operano circa 3.800 dipendenti impegnati nelle funzioni centrali e nella transizione tecnologica verso l’elettrificazione. L’H2 Coach si inserisce nella roadmap di Daimler Buses che, seguendo la strategia duale del gruppo Daimler Truck, punta sull’integrazione sinergica di tecnologie elettriche e a idrogeno. Dopo l’eCitaro, in produzione dal 2018, e l’eIntouro previsto per il 2026, il nuovo autobus a idrogeno rafforza la leadership del marchio Setra nella mobilità sostenibile del settore trasporti turistici.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

"I nuovi bus elettrici Iveco E-Way in servizio a Imola: Tper avvia la linea urbana 2 con veicoli a zero emissioni e ricarica elettrica dedicata

Tper porta a Imola i nuovi autobus elettrici: al via la linea urbana a emissioni zero

Completata l’infrastruttura di ricarica, Tper avvia la transizione green con
Il nuovo Setra S 516 HD allestito per Interbus

Setra celebra Interbus: un nuovo bus conferenza per il 60° anniversario

Per celebrare i suoi sessant’anni di attività, l’operatore svedese Interbus