Il nuovo Safety Truck di Mercedes-Benz Trucks, basato sull’eActros 600, integra sistemi avanzati di assistenza alla guida e tecnologie di sicurezza attiva e passiva per ridurre drasticamente il rischio di incidenti sulle strade europee.
Il nuovo Safety Truck di Mercedes-Benz Trucks, basato sull’eActros 600, integra sistemi avanzati di assistenza alla guida e tecnologie di sicurezza attiva e passiva per ridurre drasticamente il rischio di incidenti sulle strade europee.

Sicurezza stradale avanzata: il Safety Truck di Mercedes-Benz Trucks fissa nuovi standard

Il Safety Truck di Mercedes-Benz Trucks introduce soluzioni di sicurezza stradale che mirano alla prevenzione attiva degli incidenti, ridefinendo gli standard per i mezzi pesanti su scala europea.

Mercedes-Benz Trucks presenta il nuovo Safety Truck, un veicolo industriale basato sull’eActros 600, progettato per garantire un livello superiore di sicurezza stradale. L’obiettivo è chiaro: prevenire incidenti e proteggere tutti gli utenti della strada, non solo gli occupanti del mezzo. Il camion integra una piattaforma elettronica di nuova generazione che combina radar e videocamere, ampliando il campo visivo a 270 gradi. I sensori, sei in totale, sono distribuiti tra radar a corto e lungo raggio e una telecamera multifunzione nel parabrezza. Questa architettura permette ai sistemi di assistenza di raggiungere la massima efficacia in scenari critici. Tra le tecnologie più rilevanti: il nuovo Active Brake Assist 6 Plus, capace di frenata automatica d’emergenza fino a 60 km/h per pedoni e ciclisti, e fino a 80 km/h per altri veicoli. Attivo anche in monitoraggio multilivello fino a 250 metri, anticipa le normative AEBS in vigore dal 2028. Active Sideguard Assist 2 copre entrambi i lati del veicolo e, sotto i 20 km/h, può frenare autonomamente in fase di svolta, evitando incidenti causati da angoli ciechi. Front Guard Assist, invece, controlla l’area direttamente davanti alla cabina, cruciale nelle partenze o agli incroci. Tutti sistemi pensati per ridurre il rischio nei contesti urbani più complessi.


Integrazione completa per la protezione dell’autista e degli altri utenti

Oltre ai sistemi attivi, Mercedes-Benz Trucks ha migliorato la sicurezza stradale anche sotto il profilo passivo. In caso di impatto frontale, un innovativo sistema meccanico consente alla cabina di sollevarsi, proteggendo lo spazio vitale dell’autista. Gli airbag e i pretensionatori delle cinture completano il pacchetto di protezione. Per i modelli elettrici, come l’eActros 600, sono state implementate misure dedicate: batterie e componenti ad alta tensione sono protetti strutturalmente e possono essere disattivati automaticamente in caso di collisione grave. La tecnologia MirrorCam, giunta alla seconda generazione, aiuta nella manovra, in condizioni di scarsa visibilità e nelle svolte. Il sistema AVAS – previsto per i veicoli elettrici – genera suoni esterni per segnalare la presenza del mezzo a pedoni e ciclisti. Anche la guida semi-automatica è integrata: il sistema Active Drive Assist 3 consente una guida di livello 2 SAE, con capacità di mantenimento corsia, regolazione della distanza e frenata d’emergenza automatica. In caso di malessere del conducente, il mezzo può fermarsi autonomamente e sbloccare le porte per facilitare l’intervento dei soccorritori.

Ricerca, innovazione e visione “zero incidenti”

La strategia alla base del Safety Truck nasce da oltre cinquant’anni di ricerca incidentologica interna a Mercedes-Benz Trucks. Attraverso l’analisi sistematica di sinistri reali, la casa tedesca ha sviluppato un approccio integrato alla sicurezza stradale, denominato “Integral Safety”, che considera tutte le fasi di guida: dalla prevenzione alla risposta post-incidente. Questa visione si inserisce nel più ampio obiettivo “Vision Zero”, che mira a ridurre progressivamente a zero gli incidenti mortali. I dati più recenti dell’UE mostrano che il 90% delle vittime in incidenti con camion sono altri utenti della strada. Il contributo di Mercedes-Benz Trucks è quindi fondamentale per migliorare la sicurezza nei trasporti pesanti. Con l’evoluzione del Safety Truck e l’introduzione progressiva dei nuovi sistemi – come Attention Assist 2 e ABA 6 Plus – previsti per il 2026, il costruttore punta a stabilire nuovi riferimenti tecnologici e normativi nel settore.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

DAF conquista il titolo di “International Truck of the Year 2026” con i nuovi modelli elettrici XD e XF, premiati al salone Solutrans di Lione per il loro contributo all’innovazione e alla sostenibilità nel trasporto su strada.

I nuovi DAF XD e XF Electric eletti “International Truck of the Year 2026”

Il riconoscimento premia l’efficienza, la sicurezza e l’attenzione al comfort
Gli audit SMETA condotti da Sedex rivelano la necessità di rafforzare la sostenibilità nella supply chain, attraverso trasparenza, inclusione e responsabilità concreta nelle pratiche aziendali.

Sedex: ogni settimana oltre 1.000 violazioni etiche nelle supply chain globali

Ogni settimana, circa 1.000 violazioni gravi vengono rilevate nei luoghi