Sogedim apre a Modena e potenzia i trasporti internazionali su gomma

29 Settembre 2025
1 min read
trasporti internazionali

Nuova sede in Emilia-Romagna per Sogedim: rafforzata la rete logistica di trasporti internazionali e i collegamenti stradali tra Italia ed Europa.

Da settembre, Sogedim ha ufficialmente attivato una nuova filiale a Modena, posizionata strategicamente nel cuore dell’Emilia-Romagna. La sede nasce con l’obiettivo di servire con maggiore efficienza le aree produttive del Centro e Sud Italia, integrandosi con le strutture già operative a Milano, Torino e Treviso. Questa espansione rafforza la rete norditaliana dello spedizioniere e consolida i collegamenti logistici con l’Europa continentale. In una prima fase, l’attività sarà focalizzata sulle spedizioni export verso il Regno Unito, segmento in cui l’azienda si conferma partner di riferimento. Successivamente, l’operatività sarà estesa anche ad altri mercati europei, in linea con una strategia di sviluppo orientata alla crescita sostenibile nel settore dei trasporti internazionali.

Servizi potenziati e specializzazione intermodale

Con l’apertura della sede modenese, Sogedim mira ad aumentare la frequenza delle partenze e la capacità di carico, offrendo servizi giornalieri di groupage, LTL, FTL, spedizioni espresse e trasporti dedicati. L’offerta include anche merce pericolosa (ADR) e carichi a temperatura controllata. “Questa apertura ci consente di fornire un servizio più capillare, rapido e competitivo”, ha commentato Valentin Dima, Chief Operating Officer di Sogedim. Alla logistica tradizionale si affianca un’attenzione crescente alla multimodalità: l’integrazione tra trasporto stradale e ferroviario permette infatti di ottimizzare tempi e costi, riducendo l’impatto ambientale. La rete paneuropea di Sogedim copre già in modo capillare mercati chiave come Francia, Germania, Belgio, Olanda e Spagna, con oltre 500.000 spedizioni l’anno, nove magazzini e 210.000 mq di superfici logistiche. “Modena rappresenta un passo concreto nella nostra strategia di espansione europea”, ha aggiunto Gianmarco Varisco, Chief Business Development Officer.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Andrea Carolli, Direttore Rete Scania Italia.

Scania Milano Est: nuova sede strategica per il trasporto sostenibile in Italia

Scania annuncia per il 2026 l’apertura di Scania Milano Est,
Iveco Group e DLL_ Gate

Iveco Group e DLL lanciano la JV GATE per la mobilità sostenibile in Europa

Accordo strategico tra il colosso automotive e il leader nel