Stellantis non rinnova la commessa a Trasnova: avviati i licenziamenti a Pomigliano (e non solo)

Altri licenziamenti in arrivo per 260 lavoratori impegnati negli stabilimenti di Cassino, Melfi e Mirafiori
6 Dicembre 2024
1 min read
Stellantis

Sono servite a poco le recenti rassicurazioni di Stellantis sulla possibilità di trovare una soluzione positiva (c’era già fissato un incontro il 10 dicembre).

Stamattina, come un fulmine a ciel sereno, è arrivata la notizia che la Trasnova ha avviato la procedura di licenziamento collettivo per i suoi 90 addetti di Stellantis Pomigliano e per gli altri 260 impegnati negli stabilimenti di Cassino, Melfi e Mirafiori.

L’avvio della procedura è stata comunicata dalla sede di Trasnova a Cassino ai sindacalisti, sul posto, a Pomigliano, dove da cinque giorni di fila gli operai Trasnova stanno picchettando l’impianto produttore di Fiat e Tonale, le cui attività sono completamente ferme.

“Sembrava che le cose stessero andando meglio. ma la revoca del contratto che ci legava a Stellantis non ci consente altra decisione”, hanno spiegato ai sindacati i responsabili di Trasnova. Fatale, dunque, la volontà di Stellantis di cessare tutti i contratti-affidamenti in essere al 31 dicembre 2024.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Nicolosi Trasporti integra 19 Volvo FH LNG per una logistica sostenibile e a basse emissioni. Bio-LNG, efficienza e tecnologia Volvo Trucks per un trasporto green nella GDO.

Nicolosi Trasporti integra 19 veicoli Volvo LNG nella sua flotta sostenibile

Nel cuore della mobilità sostenibile europea, Nicolosi Trasporti ha aggiunto

Nicola Russo, Ford Trucks: ecco i nostri ambiziosi obiettivi per il 2026

Se esistono, come esistono, persone la cui vita scorre piena