Mercedes eActros 600

Stellantis, semestre in rosso: ricavi in calo e nuovo piano di rilancio

29 Luglio 2025
1 min read
Stellantis_ semestre in rosso_

Ricavi giù del 13% e perdita netta per Stellantis nel primo semestre 2025, che rilancia la propria strategia con nuovi modelli e una guida rinnovata.

Nel primo semestre del 2025, Stellantis ha riportato ricavi netti pari a 74,3 miliardi di euro, segnando un calo del 13% rispetto allo stesso periodo del 2024. La flessione è imputabile in larga parte alla contrazione dei volumi in Nord America e in Europa allargata, solo parzialmente compensata dalle performance più solide in Sud America. Il bilancio si è chiuso con una perdita netta di 2,3 miliardi di euro – dato che riflette oneri straordinari per 3,3 miliardi – e con un utile operativo rettificato (AOI) ridotto a 0,5 miliardi, ben al di sotto degli 8,5 miliardi dell’anno precedente. Anche i flussi di cassa industriali sono finiti in territorio negativo, per un totale di -3 miliardi. Il contesto macroeconomico – segnato da sfavorevoli tassi di cambio, dazi doganali crescenti e calo del mercato europeo dei veicoli commerciali leggeri – ha inciso in modo diretto sulla redditività operativa del gruppo.

Nuova governance, nuova rotta

A fine giugno è stato nominato amministratore delegato Antonio Filosa, che ha immediatamente definito una nuova squadra dirigente per affrontare la fase di rilancio. La strategia punta su due leve principali: il rinnovamento della gamma e una gestione più dinamica degli stock. “Risolveremo ciò che non funziona, capitalizzando su ciò che funziona”, ha dichiarato Filosa, sottolineando la centralità del capitale umano e dell’innovazione di prodotto. L’azienda ha già introdotto quattro nuovi modelli nei primi sei mesi del 2025 – tra cui Fiat Grande Panda e Ram ProMaster BEV – e prevede ulteriori dieci lanci nel corso dell’anno, con focus sulla piattaforma STLA Medium.

Segnali di ripresa e obiettivi futuri

Nonostante il peggioramento netto dei conti, Stellantis ha registrato segnali positivi sul piano commerciale: le consegne consolidate sono salite del 5% rispetto al secondo semestre 2024 e la quota di mercato UE30 ha guadagnato 127 punti base. L’azienda ha ristabilito la guidance per il secondo semestre, con l’obiettivo di aumentare i ricavi, migliorare la marginalità operativa e rafforzare i flussi di cassa. Parallelamente, proseguono le interlocuzioni istituzionali sui dazi – stimati in 1,5 miliardi per l’intero anno – e la pianificazione strategica di lungo periodo. In un anno complesso, Stellantis scommette sulla resilienza industriale e sul potenziale di una governance rinnovata.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss